Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Il tubo di silicone nelle curve tende sempre as chiacciarsi un po' comunque..
preve84,
Non sò..io ho una ditta a fianco la mia che vende tutte queste cose.. Lo chiamano crystal, mi pare..In ogni caso è alimentare..ripeto, dato che non te ne servnono 3 metri, se hai bisogno fai un fischio..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Vada per lo schiacciamento anche se quello che ho non lo fa' ma quello che ho trovato in (internet) si strozzava con tutte le conseguenze del caso fermata dell carico etc etc
preve84, ma sei sicura che per la co2 serva del 6 ,perche' sia il mio riduttore di pressione che la mia elettrovalvola hanno l'innesto per i tubi del 4
preve84, mandami il tuo indirizzo e ti mando un pò di tubo per la CO2 e quello al silicone per l'acqua (in questo momento ne ho diversi metri in casa)
Comunque il tubo per la CO2 lo trovi in tutti i negozi di acquari (io uso l'askoll o quello verde dennerle), sono un pò rinco e non avevo capito che ti serve anche quello.
gerry, hai ragione.. li ho trovati, non cercavo nella categoria giusta.. vedi.. dennerle!
vi posto due foto con i collegamenti.. eprchè a questo punto mi viene il dubbio che collego male! il tubo è in silicone per provare, ed è da 4mm interni...
è tutto ok?
il problema che come diceva ecarfora, (non avevo controllato) il 4/6 andrebbe bene, salvo che è troppo piccolo per l'attacco al contabolle!
o scaldi il tubo oppure lo prendi più grosso.
Occhio a non fare come ho fatto io, per scaldare il tubo l'ho messo a bagno dentro l'acqua bollente, ma una parte era già attaccata al contabolle..... il risultato è stato che ho sciolto il contabolle.
accorcia il tubo che va dall'elettrovalvola al riduttore di pressione, altrimenti quando l'elettrovalvola si attacca anzichè far uscire gradualmente la CO2 ti scarica di botto tutta quella che hai dentro il tubo.
Quel tubo che fai vedere sei sicuro che sia il dennerle? Il dennerle è verde, l'askoll è nero ....
come ho fatto io, per scaldare il tubo l'ho messo a bagno dentro l'acqua bollente, ma una parte era già attaccata al contabolle..... il risultato è stato che ho sciolto il contabolle.
Comuqne Eleonora, scalda un po il tubo e inseriscilo nel contabolle, non si toglierà più
gerry, no no.. quello è solo del tubo di silicone che avevo in casa... mi serviva solo per farvi vedere se collegavo giusto.
al posto del dennerle che costa qualcosina in più ho trovato questo... dite che va bene? http://www.technoreef.it/product_inf...roducts_id=359
La valvola di non ritorno va benone ,mentre il tubo non saprei perche forse e' un po rigido e quello dell'impianto dosmosi se l'hai gia' in casa una prova puoi farla ,