Purtroppo devo tenermi il 2050, le finanze non mi permettono di prenderne un altro. Magari più avanti lo sostituirò affiancandolo ad uno nuovo per qualche mese e poi eliminandolo lasciando quello nuovo.
Lo configurerò come il tuo Paolo, Spugna grossolana, 5-6Kg di cannolicchi e infine lana sintetica.
Nell'acquario delle tartarughe che vi dicevo a inizio post la manutenzione del filtro esterno è elevatissima, quasi settimanale, lo sporco intasa già dopo qualche giorno le spugne e/o la pompa e volevo evitare di aprire settimanalmente anche il filtro che sto per allestire, non per comodità personale ma perchè durante la pulizia il filtraggio biologico ne risentirebbe e i pesci sono molto più delicati delle tartarughe.
La configurazione di Paolo mi sembra ottima:
*Spugna: trattiene lo sporco grossolano
*Cannolicchi: oltre a trattenere ulteriori particelle grossolane sfuggite alla spugna provvedono al filtraggio biologico
*Lana sintetica: elimina particelle in sospensione molto fini proteggendo la pompa.
Ma, un'altro paio domande, per pulire la spugna dovrei smuovere i cannolicchi: non è dannoso per i batteri?
Quando pulite il filtro esterno, l'acqua al suo interno la gettate?
Grazie e scusate le 1000 domande ma voglio prepararmi al meglio
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)