Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2008, 18:18   #21
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, Maurizio Gazzaniga è sul forum col nick Linneo ed il topic di cui parla LLorenzo è questo:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...504&highlight=

LLorenzo, quando dici 100X intendi l'obiettivo che abbinato all'oculare 10X da' un ingrandimento di 1000X, per gli ingrandimenti inferiori non è necessario olio/resina, ma 1000X per usi acquaristici è forse persin troppo.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2008, 18:24   #22
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo,
ma hai comprato un meade...?? quale modello...??
meade non è tedesca...
è statunitense....e non usa componenti cinesi....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 19:54   #23
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
pero' LLorenzo non c hai piu fatto vedere niente -28d#


posta qualche foto
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 22:26   #24
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lol e c'hai ragione! la cam sul mio pc non vuole saperne di funzionare, stavo scassando le palle al venditore, quando ieri sera ho messo in sesto il portatile (aperto sostituito in connettore dell'alimentazione) e li funziona e pure bene! con la cam la messa a fuoco risulta davvero molto più facile quasi non si sente la mancanza della manopola micrometrica! dai adesso accendo il portatile e ti faccio vedere qualche fotina.. e che volevo fare qualcosa in merito, volevo provare a prendere bio d della xaqua (che ho inutilizzati in frigo) aprirci una fiala di biodigest e vedere dopo qualche ora e poi dopo un giorno.. adesso su due piedi che ti fotografo? umh..
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 22:32   #25
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
LLorenzo, qualche cosa di molto piccolo

chiedi a Perry se ti presta il suo pisellino
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:02   #26
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatto ho preso una planaria come cavia tempo di caricare due foto.. si possono fare anche i video, la entazione c'è stata quando guardavo i centinaia di flagelli che usa per muoversi! io pensavo strisciasse e basta!
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:18   #27
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
va se uno deve passare il dayoff così.. :D

questa è fatta con il 10x e solo la cam come lente, immagino quindi un x200


vedete i minuscoli flagelli che la contornano? si muovono freneticamente e penso proprio che le servano per muoversi in acqua


questaad un ingrandimento minore e provavo anche i contrasti con i vetrini colorati (pezzetti di plastica altro che vetri..lol) in pratica la foto sopra è una delle 2 protuberanze il culo della planaria insomma... non chiedetemi se era la chiappa destra o sinistra, che er già abbastanza complicato seguire con un microscopio una planaria che si muoveva in una goccia d'acqua..



io per quello che l'ho pagato pensavo molto peggio francamente, è stato piacevole scoprire soprattutto quanto sia + facile la messa a fuoco in questo modo..
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:35   #28
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[quote="acqua1"]LLorenzo,
ma hai comprato un meade...?? quale modello...??
quote]
magari l'hai già detto ma non ho capito....
le foto sono molto belle.....per essere le prime...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2008, 23:47   #29
LLorenzo
Pesce rosso
 
L'avatar di LLorenzo
 
Registrato: Dec 2007
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 882
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa aqua! allora non penso che l'ottica sia meade, ma il sito che li spaccia è quello, l'unico modo a quanto mi ha spiegato un ottico qui a torino, per farli pagare cosi poco è usare pezzi cinesi o di 10 anni fa.. ma poco importa perchè devo dire che per l'uso che devo farne fa egregiamente il suo lavoro. un microscopio italiano con le stesse pretese, magari col bioculare e micrometrica, stavi sopra le 6-7cento euro solo la cam, quella figa per intenderci, paragonata a quanto ho capito (e spesso nn capisco una sega) ad una reflex (che ha bisogno del trioculare per essere montata) sta sui 400 euro.. fai un pò il conto..

Per le foto penso che sia facile affascinare con questi soggetti, un pò come con le macro, perchè ci mostrano quello che ad occhio nudo si può solo intuire, il casino per me che non sono un esperto è preparare i vetrini e "stoccarli" in modo corretto.. prima di questa planaria ne avevo usate almeno altre 2, una spiaccicata contro il vetrino quando ho premuto lo stantuffo della siringa, l'altra schiacciata da un vetrino di protezione.. alla 3 ho preferito lasciarla nella sua goccia limitandola un pò asciugando l'acqua in eccesso con lo scottex.
si ci vuole per forza un buon libro..
LLorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2008, 00:08   #30
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie
LLorenzo,
buon lavoro .....
e tienici aggiornati....
assassino...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fotografie , microscopio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12653 seconds with 12 queries