Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2008, 08:51   #21
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto per non andare troppo OT dò il mio contributo al post
con l'immagine della differenza tra vetro ed extrachiaro o Starfire(stessa cosa)
http://glasscages.com/gc2/prodpics/starphire.jpg
aggiungo che come è già stato detto che si graffia + facilmente ed i graffi non si riparano, e costa il doppio del vetro.. o giù di lì, inoltre ha un modulo di elasticità diverso, è meno rigido del vetro std, quindi a parità di spessore spancia di +

Per quanto riguarda acrilico vs. starfire (o vetro std):

La vasca in acrilico si graffia a guardarla, costa un botto (non ho idea quanto costi in + ) Occorre che la vasca data l'elasticità venga tirantata in alto.

l'acrilico non ingiallisce a meno che non sia materiale scadente... In questi gg ho visto una sedia spessa mediamente 2/3cm in esposizione in un laboratorio di oltre 10 anni senza traccia di ingiallimento avvertibile, il plexi che ho io non si sta ingiallendo.

la vasca in vetro si incolla con il silicone, può succedere che dopo anni inizi a perdere e si scolli, sembrerebbe che il silicone perda efficacia se si tiene la vasca senz'acqua per un pò (mesi) cmq di gente che ha avuto questo problema ne ho sentita qualcuna .. anche sul forum.

La vasca in acrilico non scolla + perchè il materiale viene fuso dal collante, e le giunzioni sono ovviamente meno antiestetiche (non serve che il collante debordi dalle giunture come per il silicone).

La vasca in acrilico può essere forata, fresata, limata con un semplici attrezzi ed un minimo di abilità manuale, con le colle opportune anche incollaggi pvc-plexi sono eterni e molto + sicuri di qualsiasi accoppiamento pvc-vetro

L'indice di rifrazione è diverso tra il vetro e acrilico, l'acrilico distorce meno la visione, attraverso l'acqua, del vetro

Il plexi pesa la metà del vetro 1.2-1.4 vs 2.4-2.9

E' da dimostrare che lo starfire sia + trasparente del plexi, sarebbe interessante trovare della documentazione tecnica in merito

di + non sò
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2008, 13:32   #22
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..da confronti fatti di persona, prima di scegliere...
..su spessori fino a 12 mm.la differenza non si nota se non con un riferimento vicino, per cui se proprio state in fissa prendete l'extrachiaro... ma che sia tutta la vasca e non un solo vetro.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 18:55   #23
crazyciop
Ciclide
 
L'avatar di crazyciop
 
Registrato: Jan 2007
Città: Scafati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 1.076
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emio, io dovrei fare una vasca 60x60x55 con un vetro da 8mm non mi conviene fare il vetro fontale e i due laterali in extrachiaro?
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
crazyciop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 19:08   #24
retritone
Avannotto
 
L'avatar di retritone
 
Registrato: Mar 2007
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo :(
Età : 62
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti e scusate se mi intrometto.. ma è un argomento che interessa anche me visto che sto comprando le lastre per incollare la mia nuova vaschetta... un nanoreef. 60x40x40h

La domanda è questa: vale la pena di comprare un extrachiaro se si tratta di uno spessore di 8 millimetri? o è ininfluente per uno spessore così sottile?

grazie a tutti
__________________
... parlo ben se taso??
retritone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 19:09   #25
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crazyciop, l'exrachiaro si usa dai 15 mm in sù...... io comunque la tua vasca la farei con del 10 normale.
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 19:11   #26
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
retritone,
Quote:
è ininfluente per uno spessore così sottile?
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 10:46   #27
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
retritone e crazyciop...
..per quelle dimensioni 8 mm. sono decisamente troppi....

Sandyrey...
..concordo parzialmente per l'extrachiaro....
...riguardo all'indicazione circa il vetro da 10 in rapporto a quelle dimensioni..
.....ti consiglierei un buon psicologo.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 13:25   #28
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SandyRey
crazyciop, l'exrachiaro si usa dai 15 mm in sù......
la differenza si nota anche sul 12mm

janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 02:25   #29
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
emio, io la farei 10 ma non perche ho paura...perche mi piacciono massicce,esteticamente mi sembrano migliori.....
sul 12 se uno è schizzinoso lo puo mettere,ma il problema è un'altro.........
chi mi sa dire come si fa l'extrachiaro?
chi mi sa dire che cos'è un vetro float?
chi mi sa dire come viene fatta una lastra di vetro?
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2009, 00:55   #30
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:

posso dirti che la differenza tra la mia vecchia vasca in vetro float e questa in extrachiaro e abissale! quando i vetri sono puliti ( ) e bellissima la trasparenza che ha!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
approfondimento , extrachiaro , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18686 seconds with 12 queries