Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
io prenderei quello che costa meno. l'altro mi han detto che è simile ma è più compatto.
non ho idea però di cosa costino dai caccia e pesca, ma parliamo di cifre tali che secondo me non vale la pena neppure di fare un'indagine
maomig, quello da 7 euro penso che vada più che bene, è molto simile a quello di gilberto, tra l'altro. tanto non è quell'oggetto che deve funzionare sempre, anzi, si spera che non debba mai funzionare.
ecarfora, quello dell'azoo che ha linkato maomig sopra funziona come serve a noi ma non so poi cosa costi.
sjoplin, sei sicuro ?????,io capisco poco l'italiano e figuriamoci il resto
solitamente Passano in automatico da corrente a batterie ma devono essere accesi percio tu lo tieni acceso e quando va via l'alimentazione inizia a funzionare a pile
Per l'Azoo (che comunque non credo si trovi da noi) dice "...This smart pump is designed to power up automatically when the power goes out.." quindi si accende quando la corrente se ne va via, sul resun in effetti ho anch'io questo dubbio.
Riassumendo, in questi 2 giorni di ricerche gli unici che hanno la funzione di accendersi SOLO quando va via la corrente (ma che NON sembrano avere batterie ricaricabili) sono questi 2:
SILENT AIR B11 della PENN PLAX
aeratore della AZOO
entrambi non reperibili in Italia. Continuo le ricerche, in ogni caso è incredibile come nessuna ditta pensi ad esigenze così banali come questa o quella di un UPS per acquari (a parte lo Zeus, unico esempio del genere).
Oltre naturalmente al mio circuitino del topic: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...354&highlight=
ma per quello serve un po' di manualità con saldatore e qualche esperienza in montaggi elettronici ed inoltre serve un aeratore a 12V o, con qualche modifica aql circuito, a 6V. Prova a cercare con Google, "aeratori 12V" (per es. ci sono gli Schego).
Certo che non costano come quelli dal caccia/pesca, ma credo che l'affidabilità e la potenza siano maggiori
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)