Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-08-2005, 19:00   #21
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
spe riformulo la domanda visto che e' normale che lo usino.
Lo stronzio bisogna somministrarlo???
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-08-2005, 19:23   #22
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Se fai una ricerca ne è stato gia ampliamente discusso...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2005, 19:37   #23
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...stronzio#37644

Un esempio...
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2005, 21:27   #24
Ivane
Ciclide
 
Registrato: Dec 2002
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie deeco del link
__________________
The # Foolish
I'm a jerk I'm a punk
Ivane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2005, 21:33   #25
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
lo sapevo che era un discorso gia' affrontato, infatti leggi con attenzione quello che ho scritto
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 00:15   #26
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Secondo me va somministrato se serve e dopo averlo misurato....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 05:30   #27
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Che stronziate...

Anche Alessandro ha fatto un bell'articolo su ReefArt citando anche l'utilità dello Stronzio...

Effettivamente se si alimentano correttamente i pesci e si provvede a cambi regolari non ci dovrebbero essere problemi... col reattore di calcio e una vasca un pò sopra la media di temperatura per spingere la calcificazione si potrebbe andare anche tranquillamente in eccesso...
Correggetemi se sbaglio!

Domanda per esperti: vorrei sapere se conoscete qualche corallo che può essere usato da riferimento per monitorarne l'andamento...
Per esempio: il mio test dello iodio (più affidabile del salifert fin'ora... ) è la xenia.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 14:30   #28
Ivane
Ciclide
 
Registrato: Dec 2002
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un corallo in maniera specifica no Rama...
..quasi tutti necessitano di stronzio
__________________
The # Foolish
I'm a jerk I'm a punk
Ivane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 15:25   #29
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Beh, anche lo iodio viene assimilato da moltissimi coralli sia duri che molli, oltre ad essere necessario ai gamberi per effettuare la muta, ecc...
Stà di fatto che per mia esperienza (e sono un neofita...) come parla la Xenia riguardo a livelli alti o bassi di iodio non c'è test che tenga...
Mi sono detto che magari qualcuno ha altri campioni per altri elementi...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2005, 16:06   #30
reefaddict
Pesce rosso
 
Registrato: May 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 776
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo alcuni ricercatori (uno dei due è tale McConnaughey, accreditato come quello che ha spiegato meglio fino ad oggi la calcificazione) il trasporto di Ca e Sr dentro la zona di calcificazione avviene in due modalità; una "passiva", dove Ca Sr si muovono per i fatti loro e raggiungono il punto dove poi precipitano e formano nuovo scheletro, e una "attiva" dove intervengono delle "pompe" (tecnicamente sono enzimi) che sono attivate dalla fotosintesi, quindi dalla luce, e spingono attivamente SOLO IL CALCIO dentro la zona di calcificazione. Questa "pompa" si chiama Ca2+-ATPase.

In pratica nella fase "passiva" di calcificazione, quella notturna, si deposita sia Ca che Sr non essendo presente nessun meccanismo di selezione che prediliga il Ca rispetto allo Sr che è molto simile come molecola. Nella fase "attiva", che richiede energia al corallo, quest'ultimo si preoccupa solo di spingere il calcio e non anche lo Sr, come dire che IL CORALLO NON RITIENE UTILE UTILIZZARE ENERGIA PER POMPARE LO STRONZIO DENTRO LA ZONA DI CALCIFICAZIONE.

Questo fa si che in laboratorio si riesca a vedere la parte di scheletro cresciuta di giorno (+Ca e -Sr) e distinguerla dalla parte di scheletro cresciuta di notte (Ca e Sr in proporzioni pari all'acqua marina). Il saldo di queste due modalità è che il rapporto Sr/Ca nello scheletro è sensibilmente inferiore a quello dell'acqua marina per effetto della pompa che lavora solo sul calcio.

Come vedete, non è tutto così chiaro, ma almeno sappiamo che il corallo non si da per nulla da fare a sequestrare stronzio dall'acqua.
__________________
un saluto
Alessandro Rovero
reefaddict non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi , stronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20843 seconds with 12 queries