|
Originariamente inviata da manu85
|
|
Quote:
|
Per quanto riguarda la scelta delle rocce devo dirti che ho provato a metterle più piccole ma non mi soddisfaceva l'effetto. Metterle grosse ha evidenziato l'effetto di profondità creando una sorta di continuità sfondo / rocce).
|
Io ti dico di rivedere l'allestimento non tanto per l'estetica (che continuo a ribadire che sarebbe notevolmente più naturale e suggestiva con sabbia fine grigia e roccie grigie), ma soprattutto per l'arredamento più adatto per ospitare i ciclidi che hai elencato. Non sono haplochromis del lago malawi che hanno bisogno di poche roccie grosse. I julidochromis necessitano di una rocciata composta da rocciette accatastate l'una sopra l'altra in modo da formare cunicoli stretti. Anche gli altolamprologus hanno bisogno di una rocciata con ruccie piccole e medie. Sicuramente quelle che hai in vasca sono troppo grosse e quelle rocciette che ci sono nella tua vasca non sono disposte bene e sono poche. Accettala come una critica costruttiva .
Ciao
Emanuele
|
Accetto la critica e proverò a modificare il layout con rocce più piccole, per la sabbia però penso di lasciare quella attuale.
Gli abitanti della vasca poi sono cambiati guardando la disponibilità del fornitore che ho scelto, niente più julido e probabilmente neanche altolamprologus.
Credo che la scelta sarà:
Conchigliofili
trio di ophtalmo
coppia di triglachromis
cyprichromis.
Con questi abitanti credo che dovrò togliere parte delle rocce e lasciare un po di spazio libeo in più.
Ci studio un po' sopra e vedo.