Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2008, 19:59   #21
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
bel progetto veramente ascolta una domanda
quanto sporge dalla vasca?? praticamente quanto spazio occupa??
un consiglio nella realizzazione se sul bordo posteriore (per intenderci quella che sta a contatto col vetro della vasca) ci fai due fori e ci piazzi due dadi filettati in inox puoi regolare lo spessore del vetro a tuo piacere in modo da avere un overflow universale per tutti i cristalli
botticella non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-07-2008, 21:03   #22
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quanto sporge dalla vasca?? praticamente quanto spazio occupa??
sporge esattamente 8 cm piu i tubi che però puoi anche inserire da sotto o dai lati quindi direi che occupa 8 cm.


Quote:
un consiglio nella realizzazione se sul bordo posteriore (per intenderci quella che sta a contatto col vetro della vasca) ci fai due fori e ci piazzi due dadi filettati in inox puoi regolare lo spessore del vetro a tuo piacere in modo da avere un overflow universale per tutti i cristalli
già... ma se fosse così semplice... mi sarei posto il problema? non si possono mettere viti da nessuna parte!!!! se fai dei buchi l'acqua esce... o peggio entra l'aria e ferma l'overflow. semplicemente devo rivedere le misure di massima dello "scavalco" prevedendo uno spazio di 2 cm, così passa ogni vetro senza problemi.

il prototipo incollato comunque contina alla grande nella vasca in cantina...
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2008, 23:15   #23
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
bellissimo io in settimana provo a farne uno in inox usando la piegatrice e poi lo saldo tutto in modo da renderlo stagno
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 08:01   #24
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se lo saldi spero poi tu gli faccia una bella sabbiatura PESANTE della saldatura e una passivazione in acido nitrico di un paio d'ore a 90 gradi... VERO??

in ogni caso in acciaio non hai la possibilità di guardarci dentro... e poi non è bruttino un pezzo di metallo che sbuca dalla vasca?

cmq anche se penso che nessuno ti approvi il metallo perchè prima o poi si ossida e le saldature rilasciano schifezze per chissà quanto tempo... BUON LAVORO!
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 12:52   #25
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
l'acciaio si ossida?? ci fanno le vasche liquidi ospedalieri magari la saldatura dovro trattarla in acido ma il resto inox va benissimo
anche a me piacerebbe farlo tipo il tuo ma non ho fiducia nell'incollaggio
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 13:53   #26
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fidati: l'acciaio si ossida eccome anche se lo paghi mille volte più del POLIVER.

io piuttosto che in metallo lo farei in PVC incollando con il tangit che è un prodotto commerciale per uso professionale, se proprio dei ritagli sciolti con i vari solventi non ti fidi... oppure puoi sempre siliconare in aggiunta dopo l'incollaggio per estrema sicurezza...

libera scelta senza dubbio non mi permetto di dirti che non si può usare l'acciaio, ma se non ci sono accesori in metallo in nessuna vasca... ci sarà un motivo...

l'INOX è un rivestimento ottenuto con una passivazione che rende il metallo non più attaccabile dagli agenti ossidanti. ma basta un graffio neanche troppo profondo, un segno di lavorazione, un surriscaldamento, o un punto già aggredito da agenti chimici o debole per sua natura come una saldatura, per perdere tutte le proprietà INOX... ho lavorato sui motori di elicottero in AGUSTA, e li non si bada a spese per il materiale. ma per quanto alta sia la qualità (e per quanto più lo paghi), che rende INALTERABILE un metallo è solo il trattamento galvanico eseguito a regola d'arte sul pezzo finito... fai una prova: prendi delle posate (quindi acciaio 18/10 per alimenti) con la scritta inox, prendile a martellate e lasciale in acqua leggermete acida per un paio di giorni. sui punti in cui hai scalfito la "protezione superficiale" si formeranno delle macchie di banalissima ruggine...magari ai pesci fa anche bene ma io non la metterei mai in vasca.

detto questo ritengo che se lo costruirai, ti conviene allungare la parte che pesca in vasca perchè altrimenti hai un controllo sul livello molto scarso (nel senso che puoi variarlo anche molto velocemente ma solo di 3 centimetri tra il massimo e il minimo...
il mio prossimo lo faccio con il piegando con il phon che forse ho trovato in prestito, e le saldature sui fianchi le farò per immersione diretta di tutto il profilo in solvente per non sbrodolare schifosamente coem ho fatto con il primo prototipo...

DI NUOVO AUGURI E BUON LAVORO!
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 15:58   #27
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
se lo fai tutto di un pezzo sicuramente verra meglio è sara anche più affidabile in fatto di perdite
il tipo di incollaggio che usi pensi sia duraturo nel tempo??
scusa le 1000 domande ma sta cosa mi interessa molto
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 16:26   #28
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui in laboratorio ci sono vasche di raffreddamento degli strumenti che sono costruite con lastre sia di plexy che di poliver incollate esclusivamente con ritagli sciolti... e son li da almeno 10 anni con acqua sui 40 gradi quasi tutti i giorni...

quindi credo che si possa dire che sono durature nel tempo----- SI.

oltre a essere più sicuro è anche estremamente veloce e meno antiestetico fatto con una sola lastra piegata( in realtà saranno poi 2 i pezzi da piegare nei diversi punti e altri 4 pannellini singoli vanno aggiunti comunqe incollandoli,...) ma sembrerà molto più pulito e professionale senza tutte le righe di colla colata....
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 17:10   #29
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[botticella], dovresti usare AISI304 e saldare a TIG con filo della stessa lega...
Lasa sta'...

Concordo, meglio il PVC incollato con Tangit
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-07-2008, 17:22   #30
MACMASTERI
Avannotto
 
Registrato: May 2008
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[botticella], dovresti usare AISI304 e saldare a TIG con filo della stessa lega...
Lasa sta'...
eh?

parli della lega e del media per la saldatura immagino....

cmq ci sono mille soluzioni per un overflow con i controFLOW...
questo qui facendolo largo solo 10 cm, porta via almeno 20'000 litri all'ora... (a patto di fare un tubo di scarico finale abbastanza grande io ne ho messo uno solo da 2 cm di diametro per le prove. in quello che rifarò la prossima settimana penso che metterò 3 uscite indipendenti da 2 cm (ottenute dal collo di bottiglie di bibita così da poter sfruttare anche il filetto per poterci mettere i tappi in caso di necessità....)raccordate e convogliate in un unico scarico di quelli di PVC grigi che si usano negli impianti idraulici domestici per lo scarico... tanto non si vede
__________________
... se chiedo è perchè non so...
... se sai, rispondimi...
... se non sai, chiedi...
MACMASTERI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
miglior , overflow

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19230 seconds with 12 queries