Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna acquario d'acqua salmastraPer parlare di tutto quanto concerne la flora e la fauna dell'acquario d'acqua salmastra: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Oggi ho avuto la giornata libera ed allora via alla ricerca di questo tipo di pesce"palla"...Ho girato la bellezza di 6 negozi :nulla da fare!Alla fine,visto che il mio acquario tra poco fa un anno ed ha visto solamente 3 discus(che ho dovuto togliere perchè troppo grandi),ho preso 8 rasbora e più in la aggiungerò dei ciclidi nani tipo i ramirez.Mi avevavo colpito anche delle tartarughe strane chiamate" minor"ma il prezzo di 40 euro l'una mi ha fatto desistere.Mi attirava l'idea di un qualcosa di particolare nell'acquario anche se la vivacità di questi piccoli pescetti mi consola...GRAZIE INFINITE A TUTTI per i vostri preziosi consigli.
Le tartarughe sono Sternotherus minor, una specie nord americana NON tropicale ma subtropicale-temperata e carnivora, quindi chiaramente incompatibile con i pesci. Oltretutto richiede acqua bassa e una buona zona emersa. Lascia perdere...
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
ricerca, intanto vado a chiudere il messaggio fotocopia nell'altra sezione -28d#
Il palla in questione ha bisogno di essere alimentato anche con lumachine, con i cui gusci si lima i dentini. Se infatti questi crescono molto, per lui diventa impossibile alimentarsi e muore (e qui sono già enormi)... il consiglio spassionato è di iniziare subito e nutrirlo SOLO con lumachine vive (le infestanti come physa e melanoides vanno benissimo) o con altri molluschi in conchiglia per un pò... tanto mi sembra abbia un bel pancino tondo!!!
Il pasce palla è come i roditori quindi... Anche loro hanno i denti a crescita continua e se non rosicchiano abitualmente questi crescono così tanto da impedirgli l'alimentazione fino a morire.
__________________
Trio Multifasciatus CERCASI... Zona Palermo.
Perdonatemi l'intrusione.Ho un acquario di 130Lt coi seguenti valori :Ph6.8;Gh8;Kh4.
Nella'acquario ci sono piante :10Vallisneria giganti,2criptocoryne,3anubias nana.
Ci sono 2 filtri esterni uno caricato con palline biologiche della heim e torba;nell'altro cannolicchi della sera,e lana perlon.
Potrei in tutto ciò,introdurre 2 pesci palla?Premetto che come pesci ho solamente 2 botia...Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
(Ps.il negoziante di fiducia,mi ha detto che quelli in suo possesso nn sono d'acqua salmastra).
Caro andrea87, la prima regola del buon acquariofilo è non fidarsi mai al 100% dei negozianti, e informarsi prima da soli!
Sai il corretto nome scientifico dei pesci palla che ti itneressano? Fammelo sapere il prima possibile, infatti la maggior parte dei pesci palla che si trovano in vendita sono proprio di acqua salmastra. Inoltre, alcuni sonorelativamente pacifici, altri molto territoriali e incapaci di stare con altri pesci palla in vasche inferiori ai 200 litri netti.
Dimmi il nome e poi ne riparliamo, aspetta la mia risposta prima di comprarli, potresti avere brutte sorprese!
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
andrea87, come scritto di là, nella tua vasca puoi mettere i carinotetraodon travancoricus, gli unici palla di acqua dolce e tenera facilmente reperibili in commercio.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Oggi ho avuto la giornata libera ed allora via alla ricerca di questo tipo di pesce"palla"...Ho girato la bellezza di 6 negozi :nulla da fare!Alla fine,visto che il mio acquario tra poco fa un anno ed ha visto solamente 3 discus(che ho dovuto togliere perchè troppo grandi),ho preso 8 rasbora e più in la aggiungerò dei ciclidi nani tipo i ramirez.Mi avevavo colpito anche delle tartarughe strane chiamate" minor"ma il prezzo di 40 euro l'una mi ha fatto desistere.Mi attirava l'idea di un qualcosa di particolare nell'acquario anche se la vivacità di questi piccoli pescetti mi consola...GRAZIE INFINITE A TUTTI per i vostri preziosi consigli.
Le tartarughe sono Sternotherus minor, una specie nord americana NON tropicale ma subtropicale-temperata e carnivora, quindi chiaramente incompatibile con i pesci. Oltretutto richiede acqua bassa e una buona zona emersa. Lascia perdere...
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"