Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
thullio grazie x la tua esperienza.
Il sasso mi piace così, o meglio, spero che le Japonica che ho inserito oggi lo puliscano, altrimenti devo trovar 1 alternativa visto che quel verde così sta male, però non mi garba l'idea di una cosa simile alla palla di cladophora.
Cercherò di non contare molto sulla riccia e aspetterò di aver 1 buon motivo x ritirare fuori le 2 radici e gli legherò sopra altro muschio di java, visto che son scettica anche sull'attecchimento della pellia.
ci vuole solo la solita pazienza!
il muschio quando attecchische fa un bell'effetto.
Ora non posso perchè le luci si sono spente ma domani ti posto le foto della radice dove ho legato ben 5 tipi di muschio differente e poi mi dici
sì sì grazie.
Però appunto, 5 muschi, non pellia o riccia -28d#
Intanto vedrò se riesco a recuperare qualche altro tipo muschio.
Scusa se approfitto della tua gentilezza, ma se hai voglia, puoi spiegarmi come fanno a fare questo tipo di vasca http://www.ricciafluitans.com/images/Mama_023.jpg
sembra che sia riccia ed attecchita bene e tenuta pulita, x tenere una vasca così bisogna essere maniaci delle potature e sifonature o cosa?
Sonia ma tu pensi che anche con 3 japonica il muschio/pellia/riccia, si sporcherà molto?
Secondo me se hai le caridine ci penseranno loro a tenerlo pulito, io non le avevo e a me s'era riempito di alghe filamentose, però quando era pulito effettivamente era molto bello
Io la pellia fossi in te la proverei, è molto bella
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
MUschi e pellia si ancorano in tutta tranquillità.Personalmente ho sempre consigliato di legarli/ancorarli su supporti facilmente rimovibili,in modo da facilitare le operazioni di portatura,perche se non vengono fatte(se lo si fa in vasca ti trovi rametti ovunque), parte sottostante marcisce(con muschi e riccia ci puoi mettere la mano sul fuoco) e fa staccare il tutto.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
io per forza di cose devo potarlo in vasca , ma se si spegne il filtro e si adopera un retino abbastanza grande(io uso il20 x 15 cm)si riesce a raccattare tutto
per la riccia , sono d accordo,non attecchira' mai
io la avevo ,nella vasca di comunita')incastrata ad un ramoscello ed era diventata una palla di 20 cm
solo che poi inizia a svolazzare qua e la, mentre la parte inferiore(tuko docet) dove la luce non arriva, tende a salire e vanifica i nostri sforzi
ti allego una foto, si capisce come l avevo incastrata tra i sottili rametti