Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-05-2008, 11:21   #21
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da locoyleo
...ringrazio tutti per i consigli , premetto che ho un negozio di acessori per acquariologia , sono specializzato nel dolce ( allevo piante e scalari con ottimi risultati da anni ) mi intendo molto di cio' che riguarda la tecnologia e tutti gli acessori di questo mondo , quindi per me la spesa sara' molto meno di quello che si pensa , pero' volevo ricominciare col marino , 18 anni fa le cose erano un po' diverse (e ora capisco perche' non andavano tanto bene).
il problema e' che la vasca non la posso tenere aperta visto che ho 2 pappagalli che ...ci farebbero subito il bagno .... e la cosa piu' grave e' che non sanno nuotare
Ciao locoyleo, premesso che anch'io sono passato più volte dal dolce al marino e viceversa, da quando mi sono dedicato a questo hobby, circa 35 anni, solo 3 anni fa ho dismesso un tanganica da 600 litri, dove ho riprodotto frontose, tropheus e quant'altro e sono passato al marino di barriera con metodo berlinese per la prima volta e ho capito che la cosa più importante è proprio la vasca aperta, capisco che con i pappagalli non è conciliabile la cosa, ho avuto 1 cenerino e ti capisco, secondo me, potresti fare come la maggiorparte degli americani, fare un "coperchio" molto più ampio, e dotandolo anche di una buona areazione.


Originariamente inviata da locoyleo
comunque mi sono studiato la situazione tutta notte e tutta mattina come da vostri consigli , ora pero' vediamo se ho capito bene ....aspetto le bacchettate se dico delle gastronerie quindi forza ragazzi che solo cosi' potro' ricominciare ..........vi ringrazio in anticipo per ascoltare se ho/non ho capito.
dunque se voglio un marino con in prevalenza invertebrati quindi di barriera, non devo assolutamente mettere il filtro biologico ( come si deve nel dolce) ma devo affidarmi alle rocce vive ( 1kgx5lt) e a un buon schiumatoio che assieme faranno da filtro biologico , mettere delle pompe di movimento che siano circa il litraggio della vasca x 20 , buona luce almeno 1xlt , e se voglio una certa quantita' di duri un reattore calcio ,da tenere sempre sotto controllo salinita' ( ci sono dei test?) nitrati che devono essere a 0 temperatura , cambi d'acqua ogni settimana .
se invece voglio pesci marini e no invertebrati allora sempre un bel schiumatoio , se non uso rocce allora si al filtro biologico? sempre un buon movimento e in tutti i casi acqua osmotica .......come sono andato ?
fatemi sapere se ho capito come impostare la situazione e se dimentico qualcosa ......... grazie ancora a tutti
In linea di massima è giusto quello che hai scritto, anche se io metterei le rocce vive anche con l'acquario di soli pesci, sono più tolleranti all'inquinamento rispetto ai coralli, però, se i valori sono bassi stanno sicuramente meglio.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-05-2008, 11:37   #22
locoyleo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto grazie allora in ogni caso meglio affidare la filtrazione alle rocce che non al classico biologico che produce troppi nitrati e nel marino sono nocivi in ogni caso , grazie mi hai chiarito perfettamente le idee , anche per gli scambi gassosi ho capito , direi che visto la curiosita' dei miei pappa ( sicuramente ne sai qualcosa avendo avuto un cenerino.....tra l'altro complimenti gran bel animale intelligente e dolce) ho deciso di togliermi la voglia ( anche se non sara' uguale) facendo un paio di nano ...che dici? me ne monto due , uno di 11lt che mi sta preciso tra 2 mobili e uno di 30 , dimmi come ti sembrano:
l'11 lt ha una luce pl da 18 w rapporto 1,6wxluce , mettere 2 kg di rocce vive un filtrino interno meccanico con lana e / o resine da 150 lt / h , e 3 invertebrati + un paguretto piu' avanti che dici?
il 30 lt dovro' aumentare la luce perche si parla sempre di 18 w e faro' le stesse proporzioni di prima , nei due non penso ci sia bisogno di schiumatori ...che pensi? pero' li tengo chiusi , dici che potrebbero diventare carini? lo so che l'11 lt sara' una lotta portarlo ad un equilibrio visti i pochi litri ma con pazienza e con inquilini pochi inquinanti ?
cosi' non tocco il mio dolce che e' attivo da un bel po' dove si riproducono tutti gli ospiti ...mi piangeva un po' il cuore .............aspetto un tuo consiglio
locoyleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 11:42   #23
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Su questo non saprei proprio consigliarti, non ho mai provato con i nano, sono stato sempre sopra i 400 litri.
In autunno passerò da quella attuale da 450 lt. a 1 da 500 con DSB e invece degli SPS a LPS e animali che vogliono poca luce, devo ridurre un tantino i consumi .
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 11:46   #24
locoyleo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie lo stesso provero' nella sezione nano reef , comunque mi sei stato molto utile per chiarirmi le idee , se quando cambi vasca hai bisogno di qualcosa prova a mandarmi un mp magari ti posso aiutare con dei buoni prezzi per sdebitarmi( come ti ho detto ho un negozio) , per ora ti saluto ringraziandoti ancora per la tua pazienza , vado a provare dai nano e vedere se le due vasche che ti ho citato sono un suicidio o una bella idea ciao
locoyleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 13:25   #25
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciafer
Originariamente inviata da cliomaxi
... i 200€ di bolletta(almeno per me che consumo NIENTE) ogni BIMESTRE insomma comincia a farti un'idea reale...)
cliomaxi, come ti invidio -04 -04 -04
Sono già 2 fatture che mi arrivano di 340€. -04 -04 -04
cacchio... guarda che vasca che hai!!! anche a me sarebbe piaciuta una cosa del genere... ma avevo già preventivato la spesa ed il mantenimento... purtroppo nella vita non esiste solo l'acquario...
ora sto puntando ad una hqi 250w, possibilmente senza attinici e comunque sono terrorizzato...
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 13:34   #26
cliomaxi
Pesce rosso
 
L'avatar di cliomaxi
 
Registrato: Oct 2007
Città: Palermo (Pa)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
locoyleo, per il marino non vale la regola del lt/w...
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g

http://www.youtube.com/watch?v=Z3dLWzc4kP4
cliomaxi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 13:35   #27
locoyleo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto cliomaxi ho visto la vasca e e' davvero qualcosa di spettacolare e ... le cose spettacolari ....si pagano
locoyleo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 19:59   #28
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, vi voglio mostrare la mia idea della nuova vasca, ovviamente questo è solo un modellino in scala (1/10).
Le dimensioni saranno: 120X80X65.
Sarà con DSB di 10cm, una rocciata/grotta, dove all'interno metterò tubastree, gorgonie e altro con poche esigenze di luce. Sulla parete esterna della grotta montipore foliose di diverso colore e sopra Pochi SPS tipo acropore tabilari.
Che ve ne pare?
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 20:12   #29
pepa_90
Ciclide
 
L'avatar di pepa_90
 
Registrato: Apr 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 1.801
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pepa_90

Annunci Mercatino: 0
il primo micro reef per batteri comunque bellissime misure e molto bella anche l'idea della rocciata - grotta, per curiosità a che illuminazione vuoi passare?
pepa_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2008, 20:22   #30
luciafer
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: Campobasso
Acquariofilo: Marino
Età : 72
Messaggi: 1.620
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a luciafer

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pepa_90
il primo micro reef per batteri comunque bellissime misure e molto bella anche l'idea della rocciata - grotta, per curiosità a che illuminazione vuoi passare?
Tra il pelo d'acqua e la rocciata, non vi saranno più di 10 cm di acqua, per cui pensavo di mettere 1X250W HQI con lumenarc ad un'altezza tale da coprire almeno 70X70, nella parte anteriore 2 T5 da 54W (1 attinico e 1 KZ purple), nella zona laterale 3 0 4 T5 da 24W perpendicolari alle 54W.
Spero di essermi spiegato.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
luciafer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambio , consigli , dolce or marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16192 seconds with 12 queries