Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-05-2008, 19:14   #21
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
C'e' qualche Palermitano che mi ricorda come si fanno le stigliole e cosa e' esattamente la meusa? Noi calabresi mangiamo sangue di maiale bollito, ricci (non di mare), porcospini (quando se ne trovano ancora). La volpe e' ritenuta prelibata. I ghiri (che sono proprio topi) li mangiava anche Petronio e sono buoni.
Ma per andare un po' a giro...la peara' e' veronese http://www.gennarino.org/pearaverona.htm (mi raccomando a raccogliere il midollo di bue correttamente). Insomma non capisco perche' se l'asino e' un piatto tradizionale poi ci stupiano se mangiano cani insomma e' molto diverso?
Comunque concordo con sigmapower, il formaggio coi vermi e' molto buono, bisogna solo stare attenti che non saltino via.

PS, l'iguana sa di pollo e non e' male
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-05-2008, 19:47   #22
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

vento; sono dati di qualche anno fa...
il palombo, smeriglio, gattuccio e le razze sono squali ( elasmobranchi )
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2008, 22:09   #23
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Gricili:
prendete 4-5 stomaci di pollo e liberateli del contenuto (vermetti, granaglie e simili) tagliateli a pezzi, soffriggete la cipolla e buttate dentro i pezzetti. Coprite di aceto e fate cuocere fino che l'aceto si e' ritirato a formare una salsa densa, alora mettere mezzo cuchaino di zucchero..... servire come secondo piatto
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 00:15   #24
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
occhio che anche in certi ristoranti nostrani fanno scherzetti..........
comunque se pensate a cosa mangiano e esaltano i cugini d'oltralpe franzosi: fegato d'oca stile gelatina (patè) le cachette del mare (caviale) servito con (nel vero senso del termine) chempagne pepe e sale........... e io che l'ho pure sentiti............blea........ .........
meglio il croccante merdaiolo.............
in sud america e australia si pappano vermi lucertole e insetti.............chissà il sapore.... d'altronde se mangiamo le cozze che sono dei filtri dell'acqua(un pò come mangiarsi del carbone attivo) si può magiare tutto...... mo me magno la lepre di mare.......
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 01:07   #25
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
...

ma io non ci vedo niente di male nel mangiare di tutto...
il limite deve venire su cio' che non e' piu' abbondante in natura...
per dirti, io sono molto curioso di provare gli insetti..
dicono siano molto buoni e la proteina perfetta.. o sbaglio?..
lo schifo e' un conto.. io parlo proprio di rispetto per la natura...
alla fine eticamente e' uguale mangiarsi un tacchino o un capriolo...
ma se ci sono pochi caprioli... perche me lo devo mangiare?
non e' una fonte indispensabile, se possiamo evitare .. dobbiamo evitare!
e' tutto qui il senso!
poi uno si puo' magna un po quello che gli pare, che distinzioni vuoi fare..
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 09:28   #26
dani85
Ciclide
 
L'avatar di dani85
 
Registrato: Feb 2008
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 reef, 1 dolce 150lt, 1 laghetto da 25000lt
Età : 39
Messaggi: 1.690
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Alessandro, quoto in pieno, hai ragione.......
__________________
METODO IGNORANZA!!!
________________________________________
"i giovani maneschi leggono tutti dostoevskij"
dani85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 10:12   #27
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
alla fine eticamente e' uguale mangiarsi un tacchino o un capriolo...
ma se ci sono pochi caprioli... perche me lo devo mangiare?
E' proprio qui il punto....i tacchini non sono in via d'estinzione....
Quote:
le cachette del mare (caviale)
questa non l'ho capita dani85, il caviale sono le uova dello storione, mica la cacca...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2008, 21:40   #28
pasinettim
Discus
 
Registrato: Jan 2004
Città: morbegno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 2.877
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pasinettim

Annunci Mercatino: 0
Io qualcosina di quelle cose le assaggerei
__________________
MANUEL
pasinettim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2008, 23:39   #29
duccio89
Ciclide
 
Registrato: Oct 2004
Città: salsomaggiore
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 1.558
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a duccio89

Annunci Mercatino: 0
ci si punge a mangiare lo scorpione??
__________________
duccio89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2008, 00:21   #30
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da duccio89
ci si punge a mangiare lo scorpione??
Gran parte dei veleni animali sono termolabili la frittura dovrebbe degradare il veleno............. evitate il carpaccio
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14315 seconds with 12 queries