Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
io alla fine così l'ho realizzata, anche se pian piano mi sono discostato da questo. Ho utilizzato l'akadama come fondo... è abbastanza scura e con le radici di java e mopani fa un bel contrasto.
il 5,5 è "facile" da ottenere, torba e co2 un pò spinta e ci si arriva, il problema è il gh...
se si fanno cambi troppo spinti, si sconvolge la fauna batterica, e parlo con cognizione di causa
la cosa fondamentale dei tronchi-rami che vedi nei documentari è che la maggior parte sono vivi...e quelli che non lo sono vengono attaccati da batteri e dai decompositori..che difficilmente se non quasi impossibile avere in vasca...e poi il volume d'acqua che passa è notevole nell acquario anche se filtrata l'acqua è sempre la stessa...PICCINELLI tagliami in due con la spada laser se ho detto una cavolata
La difficoltà sta nel mantenere i valori acqua a gh 0,2 e ph 5,5
neanche tanto , adoperi acqua di ro preventivamente filtrata con torba e aggiungi una minima quantita' di sali o pochissima acqua di rubinetto e hai i tuoi bei valori estremi (sarai sui 50 - 100 uS max di conducibilita') e un ph comunque stabile
__________________
Alessandro
Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
Io vorrei partire prechè mi piace il biotopo in generale... Stavo pensando se volessi tenere dei discus in vasca quei valori potrebbero andare bene o dovrei stare un po' meno spinto?
A Natale il vascone da 576 litri l'avevo pensato per quello... poi la spesa per controller, rabbocchi automatici, riscaldamento, etc. mi hanno fatto optare per il Malawi... ma la voglia di altum non è ancora del tutto sopita!!!
elmagico82, stavolta non ti taglio in due... ma mi manca il nesso del discorso...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Come e perchè? Siamo d'accordo che ai pesci interessa più il GH che il KH, ma, se devi mantenere pH a 5-5,5, il tampone non potrà certo essere alto, credo sia necessario un controller se non si vuole camminare sul filo del rasoio. O no?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
x il fatto che i legni x acquario è noto che resistono in acqua quelli nostrani non sono testati, poi nei fiumi i legni e gli alberi mica sono staccati o morti sn vivi cosa che nn li fa andare in putrefaazione al massimo spuntano le radici... capito?