|
Originariamente inviata da dado82
|
|
Originariamente inviata da Puffo
|
Io nel mio di serie ne monta due da 24 ma fossero anche da 30 non è un goccio poco anche se parliamo di discus??
|
io credo che il vatteggio vada in base alle piante che uno vuole inserire...per esempio se uno mette delle anubias, piante che possono resistere alle temperature un po più alte, con un vattaggio alto e se esposte a luce diretta in poco tempo si ricopriranno di alghe.....
|
Per quanto riguarda invece piante come:
Cabomba caroliniana - Heteranthera zosterifolia - Echinodorus tenellus - Limnobium laevigatum - Phyllanthus fluitans - Hydrocotyle leucocephala
che ho letto essere "gradite" ai dischi non dovrebbero esserci problemi di scarsa luminosita'. Dico bene?
Tornando invece a qualche post fa l'amico
kakashi mi suggeriva di mettere piu' ghiaia sul retro della vasca (probabilmente per dare un effetto di profondita').
Quello che vorrei chiedere e' se il fertilizzante (terriccio della JBL e o fondo attivo dell'ANUBIAS) lo posso mettere solo nel retro della vasca, cioe' dove avrei intenzione di piantumare.
A questo proposito secondo voi il dislivello di 2/3 cm tra retro e fronte e' sufficiente?
Mettereste anche qualche pianta sui lati? Sarebbe gradito agli ospiti?
Grazie.