Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il mio suggerimento non riguardava il carbone ma la lana, perchè avendo tolto la spugna, se all'interno del filtro a zainetto ci mette solo le resine non c'è alcuna filtrazione meccanica.
mi spiego meglio...le impurità, o pluviscolo che secernono le rocce anche se mature, (mi insegnate che le rocce sono molto friabili e rilasciano sempre il cosidetto pluviscolo), se all'interno del filtro non c'è nulla che le trattiene, andranno sempre in circolo...
quindi la lana serve a trattenere le impurità, e rendere l'acqua limpida.
il carbone la rende cristallina, ma come consigliato da voi è da usare solo all'occorenza, se bisogna adsorbire delle sostanze inquinanti.
quindi suggerivo a tal riguardo l'uso della lana, da sostituire spesso.
ciaoooo
Ecsenius, sicuramente i fosfati alti sono la causa principale, unitamente al movimento e alla fase di maturazione, ma hai controllato anche la salinità e la temperatura? sui ciano incidono molto!
per il resto io aggiungerei anche il carbone, da sostituire spesso...non c'è la certezza, ma c'è chi sostiene che aiuti ad eliminare qualche elemento di cui si nutrono i ciano!
Hai pensato ad aggiungere un po' di batteri?
Infine, per esperienza personale, ti dico che i ciano si eliminano con pazienza e con molta pulizia!
redcherry, il carbone va usato, sostituito spesso ma va usato, c'è chi lo adopera sempre, chi soltanto all'occorenza,
Quote:
per un filtraggio meccanico che serve sempre
non ho capito bene...
il carbone, durante i primi 4/5 giorni ha una funzione aDsorbente, cioè trattiene chimicamente alcune impurità dell'acqua (le stesse sostanze urticanti dei coralli, per dirne una). dopodichè può avere una funzione di filtraggio meccanico, anche se abbastanza blanda. in poche parole, ti trattiene anche un po' di particolato che diversamente tornerebbe in vasca. se lo tieni fisso bisogna smuoverlo, ogni tanto.