Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
le gambusie sono diffuse in tutta italia,cmq da quello che so il loro commercio mi sembra vietato ,intendo quello della gambusio autoctona,almeno cosi mi e0'stato detto
Non ho mai avuto alcun problema nel somministrare qualsiasi sorta di cibo a questo tipo di pesce, anzi ero solito utilizzare il mangime secco per uso acquariofilo al fine di attirare gli esemplari che volevo catturare.
Non sono assolutamente una specie protetta... anche se certo vanno rispettate le basilari norme e leggi vigenti in materia per la pesca.
diego83, io infatti quella gambusia selvatica son riuscita a "convertirla" al secco senza tanti problemi. Ovviamente integro la sua dieta con larve congelate o zanzare..
Certo che la mia gambusietta ancora sta bene..
Voglio darla via se riesco.. non ho più tanto posto a casa
Chiedo scusa per l'intromissione, ho scoperto 2 giorni fa l'esistenza della gambusia nelle nostre acque leggendo un libro sulla fauna ittica del Ticino, io vivo in provincia di Como se qualcuno fosse della zona (Como, Varese o Milano) mi sapete dire dove posso trovarle ? Grazie
Mauro
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Nel lago di Como (mi pare) che ci sia qualcosa.. cioé, l'altro giorno ero sulle rive del lago, e m'è parso di vedere qualche gambusia.. (sottolineo: mi è PARSO, non è sicuro )
ma si trova piu in altura o in pianura?
cioè, io vivo a roma ma ho una casa in abruzzo vicino campofelice( le piste da sci) e ogni tanto vado a civitavecchia,le trovo piu facilmente nel tevere(prima di roma), nei torrenti a 1400 metri(non penso) o vicino alla foce dei fiumi?
Ovviamente non posso dirlo con sicurezza ma secondo me sabryina, ti sei confusa con qualche alborella o triotto (più probabile quest'ultimo data la quasi totale scomparsa delle alborelle), ma ovviamente posso sbagliarmi e hai visto bene tu.
Visto che ho letto dell'utilizzo di questo pesce come esca viva secondo voi è probabile che sia quello che vendono nei laghetti di pesca come appunto "vivo" ? vista la facilità di riproduzione (ammesso che sia come i guppy) voi che ne dite?
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best