Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
anche secondo me la luce notturna ti serve a poco, l'idea di michele credo sia molto valida,non ci avevo pensato, se i dischi una volta arrivato al vetro lo seguono e ovviamente arrivati alla fine escono con questo metodo dovresti risolvere...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Io propio l'altro ieri ho sfiorato sta tragedia...il mio cuginetto si è avvicinato bruscamente alla vasca ha battuto le mani nel vetro e il pigeon per poco non finiva sul pavimento....è un pericolo da non sottovalutare...la vasca aperta è molto bella però c'ha sta pecca...una cosa utile da fare è mettere delle barre di vetro di contorno nella parte interna della vasca e si sta tranquilli...perche il pesce non salta dal centro della vasca, ma bensi risale lungo la vetrata...quindi con queste striscie di vetro interne si sta sicuramente piu tranquilli!
__________________
Se si continua a guardare il passato, il futuro non avrà inizio!
ho comprato una lastra di plexiglass,l'ho tagliata in 2.Adesso mi costruisco un telaietto in alluminio che mi servirà a sostenere le lastre iclinate(una per lato).
Così la vasca sarà sicura e rimarrà aperta....comunque i discus sembrano nervosi....ad ogni minimo movimento scattano via come missili!!!
-Giù-, allora ste lastre invece che metterle in obliquo le appoggio per qualche cm al bordo della vasca...si,evapora da paura!!!
Succede una cosa strana: magari ci sono i dischetti insieme che mangiano in superficie tranquilli e dopo un pò uno parte inspiegabilmente come una molla (come spaventato da qualcosa ma non so cosa perchè sono sempre da solo in questa stanza e distante dalla vasca) e gli altri spaventati da ciò una frazione di secondo dopo fanno lo stesso!!!
Può essere il getto forte del pratiko 300 o le foglie che si staccano che si muovono sulla superficie???
Andre#8, ti dico subito che non sarà bello da vedere. ma funzionante....
prendi una classica tanica da vino con rubinetto in basso e blocchi "l'interruttore" a bottone in modo che sia sempre aperto, al rubinetto ci attacchi un classico tubicino in gomma della lunghezza che ti serve, all' altra estremità del tubicino ci metti un rubinetto goccia a goccia e attacchi quest'ultimo a un vetro della vasca, ovviamente interno, e il gioco è fatto...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
si l'ho visto molte volte...ma preferisco fare un rabbocco ogni 3 giorni...e poi non è cosi facile, perche si deve calcolare quanta acqua evapora in tot tempo e calcolare la quantita di immissione con le goccie...insomma un bordello...però ti togli il rabbocco....vabè fate un po voi...
Andre#8, il discus salta fuori percorrendo le lastre, dal basso verso l'alto, per il semplice motivo che quando è spaventato corre sbatte nel vetro e sale...quindi se metti queste bacchettine di vetro nel bordo interno della vasca (4cm sono piu che sufficienti), si risolve il problema...poi con i pesciotti puo succedere di tutto, pero cosi puoi stare piu tranq...
Per il fatto che scatta qualcuno alle volte lo fanno pure i miei...tu hai notato per caso se scattano anche in situazioni normali???hanno la resp veloce???Perche potrebbero avere i vermi alle branchie, che alle volte danno un morsicino..
__________________
Se si continua a guardare il passato, il futuro non avrà inizio!