Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Ciao lele e grazie per i consigli. Forse sarà un effetto ottico di schiacciamento, ma ti assicuro che la rocciata non è affatto così verticale come (effettivamente) può sembrare in foto. Diciamo che vedendola dal lato corto ha una inclinazione di circa 45°. Di punti di appoggio per qualche taleuccia ce ne sono a non finire.
Ma perchè sono così imbranato a fare le foto?!?!?!
Comunque mi consola il fatto che secondo te le rocce "sembrano" buone ... speriamo!!!!!!!
P.S. la parte "buia" centrale (quella con la parete verticale da te indicata), l'ho fatta apposta così. Volevo creare una speci di grotta all'interno della quale inserire qualche animale non particolarmente bisognoso di luce. Ho sbagliato?!?
Secondo me l'unico sbaglio madornale che hai fatto è mettere tutto quel fondo...
Non voglio fare l'uccello del malaugurio ma così riparti subito col piede sbagliato!
Avrei aspettato tutta la maturazione e anche qualche giorno in più...
Il resto invece non mi sembra malaccio, anzi, sono belle le grotte che si sono create perchè sono molto naturali... io ci vedo benissimo una tubastrea in qualcuna di esse!
doc....se mi dici così allora benissimo, le rocce son belle e se sei certo della possibilità di appoggio....perfetto, hai ottenuto quello che era necessario.
forse hai ragione, le foto sono un po' troppo 2D e poco 3D
per il fondo....rama ha ragione, avresti dovuto aspettare 3-4 mesi dall'avvio.
ho rivisto a velocità 32X i precedenti mess e di sabbia non avevamo parlato mi sembra...sbaglio?
adesso l'hai messa....ti spari il periodo di buio e quando accendi le luci tienila sempre monitorata. quando poi hai finito la maturazione buttaci dentro un paio di animali che ti arino il fondo 24/24h....e dovresti essere a posto.
Di fondo ce n'è veramente una cretinata, forse anche dire una spolverata sarebbe troppo. Ho fatto così dato che con il nanetto attuale all'inizio avevo fatto la stessa cosa e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene.
Per il discorso "grotte" effettivamente avevo pensato proprio ad una tubastrea da metterci dentro...vedremo.
Scusa lele ma cosa intendi per animali che arino il fondo 24/24h?!?!?! Quali mi consigli, tenendo presente che in vasca ci saranno gli attuali ospiti del nano (un ocellaris, un lysmata e 4 turbo)?
Ciao e grazie
Gli animali dovresti averne già portati molti con le rocce... soprattutto vermi.
Purtroppo quà non siamo in america dove vendono i kit per avviare le sabbie e ti fanno scegliere su catalogo anche copepodi, ofiure, nematodi, policheti, asterine, ecc...
Comunque se la sabbia è poca, meglio così.
Una cosa: userai NNR o metterai uno skimmer?
La tubastrea è un corallo che ti mette a dura prova i nervi, è bellissimo... ma è veramente un gatto attaccato alle palle con gli artigli....
Se decide di voler cambiare menù finchè non trovi qualcosa che gradisce col piffero che si riapre...
è veramente un gatto attaccato alle palle con gli artigl
Questa me la devo segnare!!! Rama posso mettermela in firma? ti pago i diritti se vuoi
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
le rocce sono veramente bellissime,
per la disposizione dalle foto non si capisce mai molto bene.
io ti consiglio di pensare a quello che ci devi mettere sopra pensando a dove potresti poggiarlo, così solo capisci se effettivamente hai abbastanza superfice piatta adatta al tuo scopo.
intendo lumache, paguri con i controc@@@i e quant'altro trovi che possa ravanare il fondo 24 ore su 24.....paguri zampe rosse e blu di media taglia, lumache turbo o astrea (che mangiano piuttosto che smuovere) e tutti gli animali che porti con le rocce vive
dovrebbero aiutarti a tenere pulito, soprattutto lumache e paguri
Grazie per le info. Comunque di turbo ne ho 4, sono sufficienti o potrei metterne di + (e quante)?. Per il paguro ci avevo pensato, ma sento spesso di persone che hanno qualche problemuccio, tipo invertebrati mangiucchiati, rocce spostate e turbo assassinate in cerca di una nuova casa, per cui non mi sono mai convinto a prenderne uno.
P.S. lele per quel discorso di come proteggere il galleggiante dall'attacco delle turbo, io ho risolto (spero, dato che ancora non ho provato) con un vasetto per piante. Appena posso faccio qualche foto, così mi dici che ne pensi.
A me continuano a rovesciare le talee sugli altri coralli, prima o poi li metto in acqua dolce...
Ieri una pocillopora damicornis completamente morta su 2 rami.
Pochi giorni fà una montipora digitata rossa caduta da incima alla rocciata, tutta a pezzi...
Io le talee ho smesso di farle, ci pensano loro... -04 -04 -04
E purtoppo non è neanche che posso incollare tutti i coralli, perchè ogni tanto se trovo una talea e ce la voglio mettere qualcosa mi tocca sempre spostare un pochino, il nano in questo è limitante se lo vuoi popolare con molti invertebrati...