Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-03-2008, 12:10   #21
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuna strozzatura, devi solo fare un attacco nel punto + alto per il tubicino (dove indicato)
il venturi invece (la famosa strozzatura) va messa all'aspirazione della pompa di mandata (la pompa principale quella che manda l'acqua anche alla vasca) con attacco per il tubetto che va poi all'attacco dell'overflow
Capito? guarda anche come sono le pompe degli skimmer... una cosa simile (il venturi o strozzatura come la vuoi chiamare)
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2008, 12:29   #22
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
No non ho capito....cioè ho capito che sta pompa va nella sump manda l'acqua nella vasca, successivamente e collegata anche al tubicino che va installato nella U del tubo....ma non ho capito questa cavolo di strozzatura sul tubo di mandata dove va fatta....cioè qual'è il tubo di mandata?scusa faccio pure ingegneria ma questo non lo capisco proprio!
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 12:47   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
ciccante88, ascolta hai una pompa in sump che ti manda acqua in acquario giusto??...... quella si chiama pompa di risalita o mandata....da dove la pompa aspira l'acqua x mandarla in acquario...ci devi applicare un venturi...a qui colleghi un tubicino che lo andrai ad attaccare alla U....questo farà sì che tramite il venturi la pompa aspiri anche l'aria che si potrebbe creare nella U facendola smettere di funzionare e non riuscendo a ripartire dopo una interuzzione di corrente.

ti metto due foto di venturi
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 12:48   #24
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
......
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 12:48   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
.....
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 20:23   #26
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
ciao abracadabra, grazie del tuo aiuto. io piano piano sto capendo....ho capito che la pompa va nella sump, è una pompa di risalita o mandata e che butta l'acqua nella vasca. ho capito che alla U va applicato un tubicino tipo quello degli aereatori....però io non ho capito che cos'è oggettivamente un venturi!!!cioè è una parte o un attacco della pompa.....o cosa???non riesco a capire le prime immagini che mi hai mandato!e poi un altra domanda....come fa l'acqua nella vasca ad essere aspirata e andare nella vaschetta dell'overflow??grazie mille....hai msn così ci possiamo cpaire meglio?grazie
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 21:10   #27
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
ahhhhh questo nella foto che ho allegato è un venturi!!!e capirai chissa che me credevo.....installo quel pezzo di tubo tra la bocca della pompa e il tubo dove passa l'acqua per finire nella vasca!mo ho capito!!!va beh ma alcune pompe sono gia provviste di entrata per il tubo dell'aria no???tipo quelle degli schiumatoi!giusto? ma ancora non mi spiego come fa l'acqua ad entrare dalla vasca al tubo ad U.....cioè che cos'è che attira l'acqua nel tubo??grazie
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 22:48   #28
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
io quello lo metterei non nel tubo che porta acqua in acquario ma dove la pompa aspira

ti faccio capire subito un ower funziona come un tubo x aspirare il fondo...x farlo partire cosa fai??? dai una bella aspirata e lui x vasi comunicanti inizia ad aspirare acqua giusto???? se sei arrivato a capire questo ora immagina che la tua bocca sia il venturi collegato tramite il tubino che metti sulla U...quando parte la pompa questa risucchia e fà partire il tutto ..... ora resta il problema che in un ower aspirando dalla superficie nella U...si può intrigare aria che piano piano fà da tappo....e quì ritorna in gioco sempre il venturi xchè man mano che l'aria entra nel tubo lui l'aspira tenendo la U libera.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 23:19   #29
ciccante88
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 441
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ciccante88

Annunci Mercatino: 0
Mh ho capito....ma questo venturi internamente ha una strozzatura???ma se lo voglio collegare al tubicino che parte dalla U che ha diametro 4 mm max, lo trovo un venturi di quella grandezza???quindi devo comprare una pompa che oltre a lavorare con l'acqua abbia anche l'entrata dell'aria giusto??grazie
ciccante88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2008, 23:22   #30
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abracadabra,
secondo me non sei stato chiaro come si fa a far partire il tubo? che tutte le volte aspiro? e se va via la luce quando non ci sono e ritorna che succede? posso aspirare dopo? Intrigare aria... senti fammi un filmatino che non c'hò capito una mazza
ciccante88,

Perdonami, ma questa te la dovevo far pagare ci hai fatto schiantare

comunque riepilogo:
pompa di mandata= la pompa che usi per rimandare l'acqua in acquario dalla sump, è la pompa principale, sta dentro la sump, non servono altre pompe
Venturi = un pezzo di tubo con una strozzatura, nel mezzo della quale ci incolli un primo tubetto forato lungo circa 3 cm.
overflow = sai cos'è nel mezzo della U incolla un secondo tubetto forato lungo circa 3 cm
1)innesta all'aspirazione della pompa di mandata il venturi.
2)Collega i due tubetti forati con tubo di gomma (tipo quelli degli aereatori)
Funzionamento
Quando la pompa di mandata funziona si crea una depressione (grazie al venturi) che aspira l'aria presente sulla U dell'overflow (perchè hai il tubetto che collega la U con il venturi), quindi aspirando l'aria nell'overflow mette in comunicazione l'acqua del refugium con quella della vasca permettendo la tracimazione che altrimenti non avverrebbe a causa dell'aria presente nel tubo (ma che adesso non c'è grazie al marchingegno) inoltre previene il formarsi di ulteriori sacche d'aria come dice Abra...
che sudata
Ciao
LUCA
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
refugium , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17814 seconds with 12 queries