Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
ps: leggo in giro che anche la chilodonella si presenta con macchie bianche che poi si staccano e lasciano ulcere rosse, il rimedio è lo stesso, un anitbatterico associato ad antimicotico.
ciao, ba
...bene, speriamo agisca in fretta....
la certezza l'avresti solo se ci fosse la possibilità di analizzare in laboratorio un po' di raschiato delle macchie, ma purtroppo a volte queste malattie sono così fulminee che o si fa un tentativo, o non si fa in tempo a fare niente....
tieni presente che se si tratta effettivamente di columnaris, potrebbe essere necessario passare ad un antibiotico. tienili molto sotto controllo e se ce l'hai accendi un areatore che li aiuta a respirare, altrimenti metti il filtro un po' a cascatella (i medicinali riducono la presenza di ossigeno nell'acqua).
in bocca al lupo e speriamo di sentire di miglioramenti.
ba
Ho usato la dose indicata sull'etichetta, miha subito colorato l'acqua di verde...non è un bel vedere.
Il filtro è a cascatella. Devo interrompere la CO2?
ciao max, come procede?
riflettendo, mi è venuto il dubbio che possa trattarsi anche di pleistophora, anche se da nessuna parte ho letto che la macchia bianca si trasformi in piaga come nel tuo caso (quindi, incrociamo le dita). è una malattia tipica dei neon, ma può colpire anche i guppy. purtroppo, non è curabile ed è contagiosa: ti converrebbe separare i pesci colpiti in una vaschetta per alimenti da pochi lt, riempita con l'acqua dell'acquario, e metterli a bagno maria nella vasca, in modo che stiano alla stessa temperatura e acqua ma non vengano in contatto coi sani.
ciao, ba
ba,
grazie per l'attenzione rivolta al mio caso.
I quattro superstiti, al momento, non presentano altri sintomi, come puoi immaginare li seguo con attenzione, e non vedo zone di decolorazione, che pare essere il primo sintomo. Purtroppo tutti quelli che hanno presentato i sintomi sono morti nel giro di un giorno, a parte, forse, il primo caso, per il quale i sintomi durarono più a lungo. Ne segue che al momento non ho separazioni da fare, ma terrò a mente il suggerimento. Gli avannotti mi sembrano calati come numero, ma non ti so dire con certezza.
Domani darò la seconda dose di bactowert e speriamo che protegga questi poveri superstiti. Mantengo la co2 staccata, il filtro a cascatella e l'areatore, e incrocio le dita.
FELCE_BLU,
l'semplare della prima foto è morto due ore dopo che io ho fatto la foto. Quello della seconda foto l'ho trovato morto stamattina.
Il punto è: ho altri 4 guppy e una ventina di avannotti. Devo tentare qualcosa o sono condannati?
Intanto ho cominciato ad abbassare la temp, come suggerito da Ba.
saluti
massimo
Ciao Max,
Direi di continuare la cura con il bactowert come suggeritoti da babaferu tenendo sotto controllo la situazione .... Il fatto che il resto dei soggetti non presentino sintomi e' incoraggiante... Quello che mi sento di consigliarti io e' di scrutare in modo molto dettagliato gli avannotti superstiti per notare eventuali chiusure (seppur quasi irrilevanti) della caudale che possano essere causa della presenza del Gyro....
Infatti se cosi' fosse io sarei propenso a collocarla come causa principale di tutte le infezioni batteriche a cascata che hai avuto date le lesioni (autostrade per i batteri) che con i suoi uncini questo parassita crea ai guppy....
P.s. premetto che in assenza di inequivocabili sintomi, per averne la certezza ASSOLUTA della sua presenza e' indispensabile l'analisi di laboratorio al microscopio....
Ciao
__________________
.... " I Drink like a Guppy " ....
FELCE_BLU,
grazie ancora per l'aiuto. Ok, continuo con il bactowert. L'ipotesi dell'analisi in laboratorio non mi sembra di facile realizzazione, non saprei neanche da dove cominciare.
Continuo a monitorare.
Chiaramente, con questi soli elementi e senza una visione diretta del pesce malato è impossibile diagnosticare la patologia in atto. Condivido con babaferu l'ipotesi che verosimilmente l'infezione potrebbe essere di origine batterica, ed in questo senso mi pare confortante il trattamento antibatterico in corso.
Il mio consiglio è di portare a termine il bactowert e se riscontrati miglioramenti procedere ad un secondo ciclo previo carbone attivo 24h. Tenere interrotta la C02 e mantenere attivo un aeratore 24/24h. L'alimentazione và meglio curata variando con cibi di qualità specifici per la specie.
Ciò premesso, sposto la discussione nella sezione di malattie.