Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non voglio fare il misterioso...
è solo che la vasca che dedicherei al malawi non ce l'ho ancora...sarebbe la vasca d un mio amico d circa 300lt..e ora sto cercando piu' info possibili,prima d prenderla...in modo da non perdere tempo...
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
Pulitori nel Malawi non sono indispensabili, se metti mbuna a dare una piccola sfoltitina alle alghe sulle rocce (e qualche vetro) ci pensano loro. Per quel che riguarda gli escrementi l'unico modo è di creare una corrente adeguata che convogli la sporcizia nel tiraggio del filtro, però, non sempre è così facile.
Io personalmente quando la situazione diventa insostenibile tolgo tutte le rocce, sifono per bene e pulisco per bene i vetri. Questo di solito lo faccio ogni 4-5 cambi parziali.
Questo è come faccio io, magari, aspetta qualche altro consiglio per vedere altre soluzioni.
__________________
se non è mbuna che gusto c'è?! : )
...il gusto c'è...e si raddoppia!!! : )
grazie delle risposte che m state dando...
continuo ad usare questo topic per dare una spiegazione alle mie domande..
allora...vado con l'altre
1)gli esemplari vanno messi a trii,da quello che ho potuto vedere,ma si pu' mettere un pesce da solo?cioe',mi spiego meglio,mettere un singolo per una specie...si puo'?
2)in un'allestimento Malawi,sarebbe"naturale"mettere una piccola anfora?
3)i labidochromis caeruleus yellow,sia i maschi che le femmine sono gialle?
__________________
"occhio al panaque, che non solo cresce, ma in una vasca da 100 lt è come un trattore in un giardino all' inglese." Mr Hyde
"E' difficile trova 'ndifetto a 'nromano" Francesco Totti
1)gli esemplari vanno messi a trii,da quello che ho potuto vedere,ma si pu' mettere un pesce da solo?cioe',mi spiego meglio,mettere un singolo per una specie...si puo'?
è vivamente sconsigliato...perchè i malwitosi sono molto arrapati quindi mettendo un maschio senza le sui femmine rischi ibridazioni...ma non solo rischi di creare situazioni di stress
Quote:
in un'allestimento Malawi,sarebbe"naturale"mettere una piccola anfora? :-S
se vuoi mettici pure il veliero dei pirati...è questione di gusti..basta che sia materiale atossico...
Quote:
i labidochromis caeruleus yellow,sia i maschi che le femmine sono gialle? :-/
Mettere un signolo pesce di una psecie ha il solo scopo estetico, a meno che tu non stia pensando di farlo per studiarne il comportamento (ma non credo sia il tuo caso).
Il bello negli mbuna, oltre ai colori, è il loro comportamento in fase riproduttiva nonchè quello per l'acquisizione e la difesa del territorio.
Distinguere maschi e femmine di caeruleus non è facile; oltre al venting, però, puoi cercare di guardare le pinne, soprattutto la dorsale: nei maschi finisce a punta, mentre nelle femmine è più stondata nella parte finale e per questo risulta anche più corta. Queste differenze nelle pinne vale per quasi tutti gli mbuna, ma niente esclude di trovare la femmine con pinne più appuntite del normale.
Allora ciao Sandro...mettere sabbia come fondo è importantissimo come ti hanno consigliato gli altri per le abitudini dei malawitosi, ma soprattutto per l'annidamento degli importantissimi batteri!!
Per il resto sulla popolazione ti dico meglio inserire in trio, soprattutto se si parla di mbuna.