Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
già, non sempremauro56, come ho detto prima nella mia vasca hanno a disposizione un sacco di invertebrati..dal sarco ai rhodactis ecc ecc...ma nn si filano nessuno
I miei stanno nel sarco (locali alti) o nei rhodactis (locali bassi), quindi appartamento a piu'stanze
Secondo me privare questi pesci di un rifugio adeguato ( o metterli in un acquario dove non ci sia qualcosa dove possano nascondersi) non e' una cosa giusta.
Voi che ne dite?
ai ragione ma io prima o poi la dovevo levare la scocca del filtro ...vabè ci sono sempre i coralli molli
__________________
-Cerco Caulestrae e Euphyllia e discosomi e rhodactis
-Vendo Rocce vive
Disponibile per scambi
mauro56,
come ho raccontato nel topic nella sezione pesci marini, i miei sono andati in simbiosi dopo quasi 2 anni (nel frattempo la "vecchia" femmina è saltata dalla vasca )..hanno avuto a disposizione un sacco di "surrogati" di anemoni, ma niente. Anche il sarco è in vasca da 4-5 mesi, certo era molto piccolo ed è dovuto crescere. La cosa strana, è che sono entrati in simbiosi nel momento in cui ho messo in vasca un' euphyllia paraancora, posta a fianco del sarco..hanno iniziato a strusciarsi nell'euphyllia per poi entrare in simbiosi con il sarco subito a fianco..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Anzi dormendo nel Sarco credo si siano salvati più di una volta da un Odontodactylus scyllaris, arrivato con le roccie vive, prima che riuscissi a pescare il crostaceo.
-05 -05 -05 -05
Si tratta mica di quella belva assassina spietata conosciuta anche come Mantis Shrimp ?!?
Perry, daniele.t., in realta' credevo che la loro "simbiosi" fosse quasi obbligatoria, o perlomeno comune. Mi rendo conto che e' un comportamenteo quasi voluttuario, quindi e' errato dire
Quote:
Secondo me privare questi pesci di un rifugio adeguato ( o metterli in un acquario dove non ci sia qualcosa dove possano nascondersi) non e' una cosa giusta
(autocitazione)
Penso comunque sia piacevole che essi entrino in simbiosi e sono contento per Perry. I miei non hanno avuto difficolta' ad entrare nella foresta-sarco.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
La mia richiesta a inizio topic era proprio rivolta al fatto che volevo fare una sorta di sondaggio per capire con quale anmale (ovviamente al di fuori dell'anemone) vadano più volentieri in simbiosi, perchè è bellissimo vederli in simbiosi.
Credo che comunque in linea di massima prediliscano gli lps per via dei tentacoli leggermente urticanti, ma anche il sarco....