Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ah, non avevo capito che avevi già comprato tutto...
allora, per le pompe di movimento valuta bene, da quello che so sono fondamentali in un berlinese e il movimento deve essere almeno 20 volte il volume della vasca.
inoltre in maturazione è importante perchè aiuta a pulire le rocce....
visto che probabilmente dovrai fare la maturazione hai un po' più di tempo per le luci.
valuta almeno una plafoniera t5 altrimenti mi sa che non puoi mettere neanche i molli...
purtroppo però continuo a pensare che con 30 cm di profondità avrai grosse difficoltà a fare una rocciata decente...
allora comincia a mettere gli animali in un'altra vasca...credimi è l'unica soluzione... i pesci li darei via,sono ignorantelli,soprattutto il dascillus...i paguri sono ottimi,dovrebbero essere dei clibanarius,forse clibanarius englaucus.
Prendendo in considerazione che farai una vasca per molli,metti acqua nuova in vasca la fai girare per 48h(non usare un densimetro ma un rifrattometro fai acqua a 35x1000) con le pompe che hai tutte accese e poi metti le rocce...possibilmente non quelle che hai postato prendile nel mercatino,le trovi anche tra 6 e 8 euro al kg...ce ne vorranno....15 kg(per dei molli va più che bene,anche 12kg se vuoi).poi esegui il protocollo standard per la maturazione (io non farei un mese di buio se prendi rocce già ben spurgate)...e ti procuri 2 T5 nel frattempo,prima di cominciare il fotoperiodo,poi ti serviranno 2 pompe da circa 200000l\h da accendere alternate,tipo koralia o simili...mi raccomando,via anche il filtro biologico.
allora comincia a mettere gli animali in un'altra vasca...credimi è l'unica soluzione... i pesci li darei via,sono ignorantelli,soprattutto il dascillus...i paguri sono ottimi,dovrebbero essere dei clibanarius,forse clibanarius englaucus.
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter! come li posso tenere, durante la maturazione?
Originariamente inviata da ale_nars
Prendendo in considerazione che farai una vasca per molli,metti acqua nuova in vasca la fai girare per 48h(non usare un densimetro ma un rifrattometro fai acqua a 35x1000) con le pompe che hai tutte accese e poi metti le rocce...possibilmente non quelle che hai postato prendile nel mercatino,le trovi anche tra 6 e 8 euro al kg...ce ne vorranno....15 kg(per dei molli va più che bene,anche 12kg se vuoi).poi esegui il protocollo standard per la maturazione (io non farei un mese di buio se prendi rocce già ben spurgate)
Fin qui e' tutto chiaro ... tranne il protocollo, che ancora non ho trovato tra gli articoli, se ha tempi precisi, non so ancora quali sono!
Originariamente inviata da ale_nars
...e ti procuri 2 T5 nel frattempo,prima di cominciare il fotoperiodo,
questa non l'ho capita .. se non facco il mese il buio, non mi servono subito?
Originariamente inviata da ale_nars
poi ti serviranno 2 pompe da circa 200000l\h da accendere alternate,tipo koralia o simili...mi raccomando,via anche il filtro biologico.
Anche questo e' chiaro .. solo una cosetta, il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?
Grazie ... insisti, sono di coccio, ma prima o poi ci arrivo anche io!!
Ok, ma dove li metto? non credo di trovare un babysitter! come li posso tenere, durante la maturazione?
o li metti in una vasca a se,o li vendi,o te li fai tenere da un negoziante,al limite i paguri li puoi tenere in vasca,dovrebbero reggere...
allora,se fai il mese di buio...ovviamente un mese di buio e poi porti l'illuminazione a 8-10 ore alzando poco per volta,un ora a settimana,meglio mezz'ora ogni 3-4gg,insomma più lo frazioni e meglio è,il tutto dura circa 2 mesi + 1 di buio,se prendi rocce spurgate provenienti da vasche ben funzionanti io farei o niente buio o una decina di gg al max e porterei a fotoperiodo in un mese-40gg in questo caso il protocollo non è proprio standard...poi misuri i valori e vediamo se è il caso di allestire la vasca con gli animali...è ovvio che se parti subito con la luce ti ci vogliono i T5 con riflettore...
Quote:
il filtro biologico si toglie perche' fa il lavoro a meta' rispetto alle rocce vive e se si lascia gli toglie il nutrimento? Ho capito bene?
no,il filtro biologico lo togli perchè abbatte gli no2 e questo è ottimo,ma produce no3...te li troveresti a 25 e il nostro scopo è rimanere sotto 10-5 meglio se sono non rilevabili.
.. e questa la vedo come cosa piu' probabile, come dovrebbe essere la vasca? con luce o senza, filtro .. come? interno a scomparti, interno compatto, a zainetto .. ne ho svariati da circa 200-400 lt/h, e' il caso che mi faccio uno schiumatoio a porosa per loro (me la cavo col fai da te, all'occorrenza) .. mi faresti un progetto di minima e di massima a riguardo?
p.s. .. grazie per i consigli, disponibilita e .. pazienza (sopratutto!)
non li vuoi proprio vendere è? maledizione!
il problema è che il filtro non avrà tempo di maturare...quindi dovremmo fare un accrocco...prendi uno di quei filtri rapidi che si usano nel dolce,con buona portata...non mi intendo di questa roba....credo sia quello a zainetto no?usa almeno metà dell'acqua della vecchia vasca e + o - metà nuova,cerca anche di abbassare la salinità a 32-33x 1000,avrai maggior O2 disciolto in acqua,i nutrienti saranno meno pericolosi e i pesci più protetti dalle batteriosi,ma fallo graduatamente,tipo -1x1000 al giorno,sostituendo un po d'acqua con un po d'acqua distillata...prova con poca per volta è?che ne so,fai un test con mezzo litro...poca luce,una T8 o una pl,possibilmente sui 10000k.
niente sabbia e qualche nascondiglio,magari usi le vecchie rocce per fare qualche tana.Tieni sotto controllo no2 e no3,li misuri con i test e li abbassi a cambi d'acqua,ce la dovresti fare anche senza schiumatoio,che tra l'altro sarebbe poco efficente.
etty,
Ho fatto anch'io l'errore di acquistare una vasca bella e pronta per marino, naturalmente inefficente... ale_nars ti sta già consigliando alla grande.
Io aggiungerei di cambiare il prizm...
La sabbia non reinserirla.
Nella vasca dove inserirai i pesci in "asilo" fai frequenti cambi d'acqua, per evitare che gli inquinanti aumentino eccessivamente.
Fossi in te comincerei già da subito a pensare a quest'attrezzatura:
schiumatoio più performante
pompe di movimento adatte a marino, con flusso esteso (koralia per esempio)
rifrattometro
impianto d'osmosi
luci T5 (le HQI nel tuo acquario non vanno proprio)
una sump
Per il discorso delle rocce, riguardo ai nutrienti:
Ci sono due tipi di batteri nidificati nelle rocce, quelli aerobi e quelli anaerobi. Lavorano assieme, apportando nutrimento uno all'altro.
Nel biologico si forma solo una colonia di batteri aerobi. Questi lavorano e fanno solo parte del lavoro di pulizia delle sostanze azotate, apportando quindi nitrati alla vasca (il ciclo dell'azoto non si conclude). Le rocce si impoveriscono di batteri e alla fine non si colonizzano (i batteri aerobi hanno un ciclo riproduttivo molto più veloce).
Cerca rocce già usate provenenti da vecchi acquari, guarda sul mercatino. (non comprarle da rama, che quelle sono di ale_nars! )
Non sei partito proprio con il piede giusto, comunque vai tranquillo! Si rimedia a tutto!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Non e' che non voglia vendere i pesci (anche ) ma sopratutto non credo di poterlo fare in tempi cosi' brevi da non avere il problema di .. metterli da qualche parte nell'attesa!
Allora, penso che dovro' fare cosi':
Presa la vasca, la rimetto su cosi' com'e', intanto preparo l'acqua per la vaschetta per i pesci. Appena e' pronta, li sposto, intanto cerco di procurarmi le rocce vive e le inserisco quando tolgo i pesci. Se ci sono materiali filtranti nella vasca, li recupero e li metto nel filtro per i pesci, elimino il filtro dalla vasca grande e ci metto un po di pompe per movimentare l'acqua, non dovrei avere problemi ad arrivare a 250000lt/h. Le pompe vanno 12h da una parte, 12 dall'altra. Luce per 3h inizialmente, a salire 1/2 ora ogni 3-4 giorni. Cambio le luci con 2 t5 da 10000k .. domanda, tutte e due bianche? una e una? due piu' una blu?
Intanto cerco pompe specifiche di movimento (anche per limitare i consumi elettrici).
lo skimmer ... dovra' aspettare per un po. Intanto mi serve: sale e rifrattometro subito, impianto osmotico ce l'ho, test ... cosa devo tenere sott'occhio particolarmente, a parte no2 e no3 che .. si sa'!?
A parte la sabbia! Non sai quanta m...a c'è nella sabbia!
Il movimento ricordati che deve essere di 250000 in ogni momento, non nel totale delle pompe! (non 12 ore di 120000 da una parte e 12 ore di 120000 dall'altra).
Luci, la proporzione di 1 watt per litro è indicativa e non necessaria per vasca di soli pesci. Ma in questa proporzione non tiene conto dei neon attinici. 39w+39w T5 bianche sono sufficienti per una vasca di soli pesci.
Se vuoi aggiungerci una blu ok, ma non abbassarti ad una sola t5 bianca, non andrebbe bene.
No3, fosfati, no2, ammoniaca, calcio, magnesio, salinità. Questi i principali.
I test sceglili tra salifert e tropic marine. Non prendere test poco affidabili.
Per la luce parti secondo me con una settimana di buio almeno... per quanto spurgate le rocce buttano fuori comunque mer.. pardon, schifezze.
In questa settimana di buio sifoni il fondo, ogni tanto sposti le pompe (che io accendere tutte assieme in questa settimana) in modo che togli i sedimenti che le rocce spurgheranno.
Ti consiglio vivamente di trovare tutte le rocce che ti servono adesso. Un inserimento successivo creerebbe squilibri bruti bruti bruti.
Ricordati dello shiumatoio... tra un paio di mesi al massimo...
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...
Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.