Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
bene, oggi è l'ultimo giorno di cura
l'acqua è parecchio rossa e sporca, quindi la caca non si vede benissimo, ma sembra che la pancia si sia rimpicciolita
domani la tolgo dal contenitore e la inserisco subito nell'acquario o si deve far sciacquare con qualcosa in particolare? e se la trovassi con la pancia ancora un po gonfia che faccio?
cambia l'acqua nel contenitore gradatamente, in modo che non subisca sbalzi, così vedi anche come sta, e lasciala ancora lì un paio di gg con acqua dell'acquario prima di metterla in vasca.
ciao, ba
ok allora gli tolgo l'acqua che ha e gli metto quella dell'acquario...
ma lo faccio pian piano o tolgo prima l'acqua del contenitore e poi metto acqua solo di acquario?
ho tolto metà dell'acqua e l'ho sostituita con quella dell'acquario
ora è rimasta sempre scura, ma si vede un po meglio...la caca sembra ritornata bella magra, però ha sempre un po di respiro affannato...è normale??
fino a ieri stava bene ma oggi che avevo deciso di rimetterla nell'acquario l'ho trovata morta...
forse è stata troppo tempo isolata? perchè i sintomi di idropisia sembrava non averli più..
AleCacatuoides, hai una vsca chein sovrappopolazione e quindi e' soggetta a malattie inoltre e' una vsca il cui filtro bilogico e' giovane e quindi l'introduzione di medicinali nn aiuta a far maturare l'ecositema.l'i9mpiego quind di batoweert e anptiparassirario ha ,purtroppo aninetato al flora batterica..questo e' quanto penso...per tanto ad oggi tu ti ritrovi ocn un acquario popolato e con una flora batterica insufficente per poter sopportare ill carvco organico dei pesci.eviterei anche l'impiego del toxivec..si puo' rimediare a picchi di no2 ed no3 in altri modi sicuramente piu' idonei in questa situazione.
la aptologia inizale che hai osservato potrebbe far deporre per una sindrome di idropisa o altro...nella speranza che di altro nn si tratti puoi fare a questo punto solo due cose:
o smantelli e rifai tutto,oppure se decidi di continuare devi sapere ch3e di lavoro da fare c'e' ne un bel po'.
iptesi uno..smantellare...e' la soluzione piu' veloce e ti garantirebbe di ripartire da zero ,questa volta con un po' piu' di ,perdonami ,,giudizio...inoltre si esclude la possibilita' che di altre forme patologiche serimanete gravi.
ipotesi due...continui cosi'...ok...nn si insersce nessun medicinale ci avveleremo solo e solamente di cambi di acqua ,biocondizzionatorie e attivatori batterici.
iniziamao col dire che piante finte nn vanno bene per due motivi:uno ..le finte nns ervono anulla e nn contribuiscono a rendere l'ecositema vero e vivo.
due ..possono essere tratte con liquindi chimnci che nuociono alla salute dei pesci.
per tanto inserimento di piante vive a crescita rapida e anubias facili anche se un po' costose.
da cui in poi cerca di sfoltire un po' la popolazione ,a meno0 che le patologia nn ci abbaino gia' pensato!
nel limite del possibile acquaita i test no2 ed no3 ,almeno per il momento..sono utili.
successivamente per 10 giorni inserirai attivatori batterici una volta la giorno cmq suano le cose...con la'usilio dei test verificherai giornalmente la loro presenza (no2 NO3)....IN CASO DI NO2 ALTI farai immediatamente un cambio del 30% di acqua (addizionata con biocondizionatori) idem per i nitrati.
Anche l'alimentazione dovra' ora e per sempre ricprire un ruolo fondamentale ....i tuoi pesci andranno alimentati ocn mangimi vari e multivitaminci o cobn aggiunta d ia ltali in dosi tali da garantire il oro consumo subito...evitiamo depositi .
finiti i 10 giorni farai una sifoantura del fondoe con un consegiente cambio di acqua.lasciamo perdere l'areazione.tutto questo per ravviare il filtro biologico ed irrobustire la popolazione rimasta.
sara' facile che durante questa operazione alcuni pesci moriranno,pòurtroppo in questo caso nulla si puo' fare l'inserimento di altri medicinali comprometterebbe nuovamente l'avvio del filtro.quelli kmalatti saranno isolati ed egventualmente curati insede separata.lo so che nn e' bello da dirsi ma purtroppo e' il prezzo che si paga .cosa molto importante ...se vi sono ancora malati vanno islati e se ve ne saranno vanno riportate le patologie che riscontri.la patologia che hai avuto puo' far dipendere anche per tbc o la stessa idropisa che si ripte...a questo punto la soluzione uno sara' necessaria..nn si potra piu' fare niente.il mio obbiettivo e cercare ,rifacendo novamente la flora batterica ,di irrobustire organicamente i pesci..solo cosi' facendo riuscirai ad avere un acquario di nuvo ok(a mio parere)
questo e' cme la vedo io.
per BA ..hai seguito l'utente in modo completo e mi scuso se il mio intevento puo' risultare fuori posto....quanto riportato e solamente il mio modo di vedere e di poter risanare una stuazione che diversamente temo che sia destinata a peggiorare....se hai commenti a riguardo ...come sempre ....sono tutte orecchie.
grazie lele per il tempo che mi hai dedicato!
in entrambi i casi ci sarebbe comunque una bella rivoluzione nell'acquario...
come piante ho cominciato a prendere un anubias nana e tra qualche giorno volevo mettere quelle a crescita veloce
se per caso decidessi di smantellare tutto e rifare (che a quanto pare è la cosa migliore) cosa dovrei farne dei pesci che ho ora?
appena vado a comprare le piante compro anche le striscette per misurare i valori così posso finalmente postarli
so di aver fatto l'acquario veramente male, ma è il mio primo...e non sapevo ancora dell'esistenza di questo utilissimo forum..
lele ma figurati, io ho provato ad aiutarlo con quello che sapevo (e che ho imparato in gran parte da te oltre che dalle mie esperienze), tu hai sicuramente maggiore esperienza e capacità di valutare quindi non mi sembri assolutamente fuori posto, anzi!
ale, anzichè le striscette, acquista i test a reagente: sono più cari ma molto più affidabili.