Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2008, 21:20   #21
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
francescoCic, direi che c'è rimasto poco da dire
siamo tutti d'accordo che lo stronzio è difficile da testare e che conviene reintegrare con i cambi. se ricordo bene è importante pure per la formazione delle coralline, e a titolo di esperimento, nell'ultimo nanetto che ho fatto l'ho pure integrato in maturazione (al 50% del dosaggio consigliato. scanso guai...). in tutta onestà, però, non so dire se abbia avuto un ruolo importante, o meno.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2008, 21:23   #22
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
insomma...
il valore con salifert è poco veritiero
con i cambi si reintegra
etc.etc...
risparmiamo i soldini...almeno ogni tanto
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2008, 22:53   #23
ecarfora
Discus
 
L'avatar di ecarfora
 
Registrato: Jan 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 4.163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ecarfora

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, leletosi, la smettete di spaventarmi siete due Mostri
ecarfora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 03:21   #24
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edvitto
Comunque, lo Sr è un valore fondamentale per la biologia del reef in quanto è implicato sia nella solubilità del calcio, sia nell'aderenza del tessuto cellullare allo scheletro, che in alcuni processi metabolitici legati al ciclo dell'azoto (su quest'ultima non sono però molto sicuro...).
Quindi in vasche con popolazioni prevalentemente SPS si potrebbe dedurre che il valore di Sr è più facilmente tendente a diminuire rispetto a vasche miste o di molli, corretto?
Nel qual caso: Gli integratori commerciali per Sr, che apporto mg/l danno ?

Arrivo al dunque: se pur con gli errori dei colorimetrici, facendo delle prove sequenziali con uno stesso test, considerando ovviamente il delta di variabilità, potremmo arrivare a capire il consumo di Sr in vasca?

Se si, potremmo anche arrivare a capire quanto (e se) dosare Sr.
Mi spiego.
Prendiamo la misura del test come valore assoluto e non come valore reale.
Se oggi mi da 25, domani 25, il giorno dopo 24 e cosi' dicendo, posso arrivare a comprendere il consumo (se ce n'e') di Sr.

...lo dico perchè ho la boccetta del Sr ferma da troppo tempo in cantina
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:09   #25
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi in vasche con popolazioni prevalentemente SPS si potrebbe dedurre che il valore di Sr è più facilmente tendente a diminuire rispetto a vasche miste o di molli
Sinceramente non so se sia un elemento che venga "consumato" o se abbia solo un effetto "catalizzatore". Personalmente però condivido la tua idea, confortato dal fatto che molti reefer "grandi" oltre al Mg nelk reattore mettono anche granuli di Sr.

Quote:
Nel qual caso: Gli integratori commerciali per Sr, che apporto mg/l danno ?
Dipende dal prodotto, non saprei. Proprio per evitare sovradosaggi, tendenzialmente sono prodotti piuttosto blandi. Sul Kent Sr c'è scritto che il contenuto di Sr è pari a 466,7mg/oz, che sono pari a circa 16mg/ml, quindi se in una vasca di 100L dosi 10ml di prodotto, la concentrazione di Sr in vasca dovrebbe crescere di 1,6mg/l.
Per altri prodotti non saprei dire.
Quote:
facendo delle prove sequenziali con uno stesso test, considerando ovviamente il delta di variabilità, potremmo arrivare a capire il consumo di Sr in vasca?
A mio avviso non in paniera precisa. Per lo Sr, io mi limito a misurarlo una volta al mese circa, e se rilevo un valore di 0 integro un po, nei limiti indicati dal produttore, se rilevo 8 o più non integro. Misurare lo stronzio è come cercare 9 palline cerulee in mezzo a 1992 palline azzurre. Un suicidio...
Aggiungo poi che oltre alla difficoltù intrinseca nella misura, il test dell Sr è anche difficile, basta sbagliare di un niente e non funziona più un tubo.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:15   #26
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ale, il punto e' capire se il test in questione e' inaccurato o impreciso (o tutti e due ). mi spiego
diciamo che il valore ottimale sia 10 mg/L
se ripetiamo 10 volte il test i risultati potrebbero essere x es.
1) x 10 volte il test da 20 mg/L. in questo caso il test e' molto preciso ma inaccurato
2) i valori sono tutti diversi (x es 10, 5, 15, 0, 20 etc) ma la media dei valori e' proprio 10 mg/L. in questo caso il test e' accurato (anche se va tenuto conto della deviazione intorno alla media) ma impreciso.
allora quello che dici tu si potrebbe fare solo se il test e' preciso (anche se inaccurato) come nel primo caso ma non nel secondo.
bisognerebbe fare delle prove ma io il test non ce l'ho (e non ho intenzione di comprarlo....... )
edvitto secondo te e' impreciso o inaccurato?
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:39   #27
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
edvitto secondo te e' impreciso o inaccurato?
Purtroppo, temo, entrambi. Probabilmente pecca più in accuratezza che non in precisione.
Un paio di volte ho provato a fare il test e rifarlo immediatamente per verificare la misura, e mi è uscito in entrambi i casi lo stesso valore (in realtà il valore non sono riuscito a misurarlo poichè era 0, ma la seconda titolazione in entrambi i casi mi si era arrestata a ,92ml di siringa, quindi il viraggio essendo avvenuto allo stesso punto, ritengo che nel caso il test fosse rpeciso), tuttavia, non scommetterrei ne sulla mia abilità di tecnico di laboratorio ne sul risultato del test.

Resto comunque dell'avviso che per gestire al meglio la concentrazione dello Sr in vasche non troppo popolate di duri i frequenti cambi parziali siano la soluzione più soddisfacente.
Tenete poi presente che nei preparati commerciali del tipo bicomponente (nella parte A del Kent A+B per capirsi, ma anche altri) sono contenuti anche Mg, Sr, e K, quindi in vasche normali se si usa un reintegro di quel tipo per lo Sr non si dovrebbero avere problemi. I problemi emergono a mio avviso invece se si usa Calcio clouro puro, che non contiente gli altri elementi.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 11:41   #28
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per essere chiari, scusatemi, uno potrebbe anche farsi da solo gli integratori con anche Sr, Mb, K, I, ecc... solo che diventa molto più difficile e serve attrezzatura da laboratorio...
Ci sono le ricette se non ricordo male postate da Lele da qualche parte.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 12:48   #29
alapergola
Ciclide
 
Registrato: May 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alapergola Invia un messaggio tramite Skype a alapergola

Annunci Mercatino: 0
Grazie.

Mi prenderò un test e vedo di fare qualche prova

Grazie a tutti per l'interessantissima discussione
Ale
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alapergola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2008, 12:56   #30
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
ale, in definitiva, è possibile calcolarsi il delta di quasi tutto. misuri oggi, misuri domani. dividi per 24 e ottieni il delta orario o settimanale o mensile, quello che vuoi.

io ho provato a rimediare lo stronzio in polvere ma mi hanno sparato un 122 euro al kg di polvere. e l'ho lasciato dove si trovava.

calcolando i pesi atomici (da cui ottieni il peso in grammi di una mole di sostanza) puoi tranquillamente ottenere una soluzione con un preciso apporto ogni ml. basta calcolare. ovviamente, dovrai confrontare il soluto che sciogli nella soluzione con la massima solubilità ad una determinata temperatura in modo da non rendere la soluzione sovrassatura.

io, oltre ad avere k,mg, f, b, e kh....sono sempre alla ricerca dello stronzio per i miei integratori. se lo trovo ad un prezzo decente fischio. per ora leggo e faccio ipotesi.....e non copro il test.
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
stronzium , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27739 seconds with 12 queries