|
Originariamente inviata da Riccio79
|
danny, 50ml? Caspita.. ma lo "autoproduci" ? Vorrei sapere qualche dritta per poter provare a fare una piccola coltivazione di phyto... se ti va di mandarmi anche un mp con l'attrezzatura necessaria e qualche nozione te ne sarei davvero grato...
|
non c'e' nessun segreto sicuramente se cerchi sul forum ci sono mille post su questo argomento... cmq ci sono due modi di farlo unno artigianale (il mio) e uno con il reattore di phitoplancton che viene dosato in vasca tramite una pompa dosometrica.
si compra lo starter (i soliti negozi online) opp ti fai regalare il phito maturo da qualcuno che lo ha e ne metti un po in una bottiglia di plastica piena di acqua salata (e qui ci sono varie idee alcuni usano l'acqua della vasca altri esclusivamente acqua nuova) con l'areatore a palla (io ne uso una da 5 lt e una da 2 lt alternate) deve essere illuminata circa 15

ore al giorno con una lampada meglio a gradazione sui 4000°k che e' fitostimolante ma va bene anche una a risparmio energetico. in 10 giorni matura anche senza mettere concimi, ma se vuoi migliorare il processo di maturazione si puo' comprare anche il concime x phitoplancton sempre online.
tieni conto che quando e' maturo prima che inizia a morire la coltura dura 15

giorni, se tenuto al freddo anche piu di un mese quindi prima che diventa marrone(inizia a morire) devi prendere un po di fito e iniziare un altra coltura. io quando ne ho troppo lo uso come cibo x i naupli di artemia e sia i coralli che i pesci gradiscono molto!!! tempo fa quando giocavo alle riproduzioni ne avevo tanto oltre a vaschette con artemie e rotiferi insomma un gran casino!!! foto...
qui saremmo un pochino OT anche se tutto questo puo' servire come aiuto a chi ha le gorgonie
