Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
solitamente le cure abse di metrodinazzolo sono cure che si effettuano in un unica somministrazione,nello specifico pero' nn so nn avendo mai usato il medicinale inq uestione.
lele 32, alloralele 32, scusami ancora,riporto cosa c'è scritto nel foglietto, magari per chi ha già usato medicinali in genere o è ferreo in materia è scontato,i il dubbio ce l'ho!
Applicazione e dosaggio:
1 compressa per 20 litri di acqua dell'acquario.
Dare la quantità necessaria di compresse direttamente nell'acqua in un punto dove è ben mossa.
Durata del trattamento:
1 settimana. Di seguito è necessario un cambio dell'acqua del 75%. In casi ostinati si può ripetere il trattamento nello stesso modo.
Tu cosa deduci?per me andrebbe messo nele giuste dosi solo una volta,il primo giorno.
Altra cosa,ho letto che alcuni somministrano medicinale nel cibo se il pesce mangia,cosa ne pensi?è vero che in questi casi la cura la si fa durare meno?tipo 3-5 giorni anzichè 7?
Tu cosa deduci?per me andrebbe messo nele giuste dosi solo una volta,il primo giorno.
anch'io farei cosi'.
Quote:
Altra cosa,ho letto che alcuni somministrano medicinale nel cibo se il pesce mangia,cosa ne pensi?è vero che in questi casi la cura la si fa durare meno?tipo 3-5 giorni anzichè 7?
tutto vero.sottolineo pero' che prima di passare a medicinali io passerei prima ad una dieta multivitaminica poi al massimo si usa la chimica farmaceutatica
sottolineo pero' che prima di passare a medicinali io passerei prima ad una dieta multivitaminica poi al massimo si usa la chimica farmaceutatica
Si si,per adesso sotto vostro consiglio e del negoziante non sto usando medicinale,solo cibo energetico e vitamine fishtamin, il pesce continua ad essere vorace e vivace.
Vi farò sapere,i buchi sulla testa ci sono però
Stavolta posto per una buona notizia e per darvi soddisfazione, malattia sparita e pesce in salute che sta portando avanti la covata,il tutto senza uso di medicine.
Sono spariti anche i segni e i buchi che aveva creato la malattia.
Dico ciò che ho usato perchè potrebbe tornare utile a qualcuno:
Aumento della temperatura e areatore,molto cibo scongelato(artemie e chironomi),cibo vivo disidratato, il tutto inzuppato in gocce di fishtamin della SERA.
complimenti...a volte ci azzecchiamo anche noi....
sappi sin da ora cjhe flagellati e la malattia del buco presenta sintomi ben definiti,io dalle tue descrizioni mi sono fatto influenzare che fosse una patologie ,fortunatamente pili a replicato...l'unione fa la forza.
buchi e qut'altro possonoe ssere fenomeni di scarsa vitaminosita'
nn posso dire con certezza di no!i pesci solitamente hanno difese immunitarie propriamente loro e come tutti gli organismi pluricellulari se alimentati correttamente e vivono in ambienti sani ,sono in gradi id dfendersi da soli.deto questo peor' una volta contrtta una patologia a volte e sufficente darlgi una carica bombardandolo di vitamine ,altrwe volte come ,la malattie del buco ,occorre usare medicinali.prima di usarli ,pero' l'acqauriolfio deve sapere se ha adottatto tuttele precauzioni del caso ,a patto che nn sia fornito di strumentazione e conoscenza adeguate per diagnosticarla con estrema sicurezza.