Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2008, 23:34   #21
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
kh a 10/12, calcio a 400, i pagliacci devono andare in simbiosi con gli anemoni...fappio, ogni tanto resto sconcertato da certe tue affermazioni.......

Ci sono svariate specie di pagliacci, e svariate specie di anemoni, non è detto che la sua coppia di pagliacci debba per forza andare in simbiosi con un qualunque anemone... alcuni pagliacci vanno in simbiosi con un solo tipo di anemone, altri si adattano a più specie.

A parte questo, a volte ci si sbatte tanto per far passare le giuste informazioni ai nuovi utenti... poi leggi... kh a 12 e calcio a 400...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2008, 01:51   #22
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Rama,
Quote:
fappio, ogni tanto resto sconcertato da certe tue affermazioni.......
e io sono qui per spiegarti ...
Quote:
kh a 10/12
io sinceramente ho scritto da 8 a 12 che starebbero ad indicare il valore minimo e quello massimo ...
Quote:
calcio a 400
l'ho indicato come valore medio , da 380 a 450 quando ho dato quasti dati l la domanda era rivolta all'allevamento di una anemone ...
Quote:
Ci sono svariate specie di pagliacci, e svariate specie di anemoni, non è detto che la sua coppia di pagliacci debba per forza andare in simbiosi con un qualunque anemone... alcuni pagliacci vanno in simbiosi con un solo tipo di anemone, altri si adattano a più specie.
questa frase sinceramente faccio un po' fatica a capirla o meglio non so perchè lo dici a me , mica gli ho detto io di comperare un anemone di farla andare in simbiosi con i pagliacci , il radianthus malu entra in simbiosi con gli ocellaris , ma anche se non fosse così non è colpa mia ,poi il topic dovrebbe parlare dell rapporto tra megnesio e anemoni , mi son sentito di dirgli che 3 ocellaris , non sono il massimo in una piccola anemone , ma il ot...poi ho solo risposto a domande
Quote:
A parte questo, a volte ci si sbatte tanto per far passare le giuste informazioni ai nuovi utenti... poi leggi... kh a 12 e calcio a 400...
non ho proprio scritto così , comunque , avrei dovuto postare la tabella dei valori , così poi se per ipotesi un giorno di trova il calcio a 400 ed il kh a 9 , entra nel panico ?
potresti spiegarci cosa accade realmente in una vasca con kh a 12 e calcio a 400 grazie ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 02:16   #23
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Quote:
però mi chiedo in quanti, effettivamente, dedichino le giuste attenzioni alla vasca
ed è per questo che cerco di semplificare il più possibile , cercando di non trasmettere ansie , almeno quando non ce n'è bisogno...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 02:50   #24
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
fappio, io faccio fatica a seguirti, sarà un mio problema, ma a volte ho l'impressione che sul forum si vada a generare più confusione nelle idee che altro... ok, non trasmettiamo ansie, diciamo che avere il kh a 12 e il calcio a 400 và bene e continuiamo a fare acquariofilia così... anzi, consigliamoli pure come valori da tenere in vasca.
Poi magari uno chiede come mai gli tirano i coralli, ma non trasmettiamo ansia, diciamogli di rilassarsi, di semplificare, tanto non ce n'è bisogno.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 11:35   #25
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Rama,
Quote:
io faccio fatica a seguirti
caspita! sono stato chiarissimo , dove non hai capito ?
Quote:
ok, non trasmettiamo ansie, diciamo che avere il kh a 12 e il calcio a 400
non ho detto questo! ma che la durezza carbonatica dovrebbe essere da 8 a 12 , ed il calcio a 400 circa come valore medio , che è ben diverso da quello che stai scrivendo tu poi se ti fa piacere pensare diversamente , fallo pure ma i fatti sono altri ....
Quote:
Poi magari uno chiede come mai gli tirano i coralli
non mi sembra che con quello che ho scritto , si possa correre il riscio di far tirare un anemone , ma nessun alto animale , potresti spiegarti meglio ? cosa succede a kh12 e calcio a 400...ti posto un articolo di rovero , che sicuramente avrai l'etto riguardo al calcio ed all'alcalinità : L’alcalinità totale in acquario marino può essere mantenuta a livelli sensibilmente superiori a quelli tipici dell’AMN e con conseguenze positive. Un KH=7 può essere preso come limite minimo inferiore per evitare sbalzi e cadute di pH che in acquario possono essere molto più frequenti che in natura. Tuttavia con valori superiori si hanno risultati sensibilmente migliori. Esistono osservazioni di acquariofili che suffragano l’ipotesi che un KH intorno a 9-10 influisca positivamente sulla crescita delle sclerattinie e addirittura sulla loro pigmentazione. A questo proposito alcuni osservano come la colorazione fosforescente (fucsia, celeste, verde) delle punte di Acropora, Seriatopora, Poecillopora, spesso attribuita (ma con qualche dubbio) alla pigmentazione protettiva nei confronti dei raggi UV, sia direttamente influenzata dall’alcalinità totale dell’acqua. Alcuni di questi acquariofili hanno osservato come con KH=7-8 fosse impossibile mantenere la colorazione di queste sclerattinie, colorazione che è ricomparsa una volta alzata nuovamente l’alcalinità totale intorno a KH 10.

All’opposto, valori di KH superiori a 10 non sembrano portare ulteriore beneficio e all’opposto avvicinano l’acqua al rischio di precipitazione improvvisa del carbonato di calcio, soprattutto in acquari fortemente illuminati dove il pH abbia tendenza a salire eccessivamente.

aiutami a capire dove stiamo sbagliando?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 13:49   #26
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Non sono Rovero, ma per quanto ne sò io c'è un rapporto tra KH e calcio e deve essere rispettato. Con valori di KH a 12 si forza la crescita dei coralli SPS e se questa non è compensata da una alta presenza di calcio i coralli tirano dal basso. Il metodo più spinto sulla crescita dei SPS è il blucoral il quale raccomandava un KH MASSIMO di 11 correlato da calcio a 500 e magnesio a 1500 per non far mai mancare la fonte minerale per la calcificazione. Tenere un KH 12 con calcio a 400 porta, con buone probabilità, a un rallentamento se non a uno stop della calcificazione generale di molti coralli SPS con conseguente tiraggio dal basso.
Per quanto riguarda le anemoni non sò nulla, mai avute.
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 14:42   #27
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
per sta cosetta del rapporto calcio KH beccatevi il buo vecchio Rovero!!!

http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e_alc_02.shtml

cazzarola ste cse le diceva nel 1999 eh!!!!
R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 16:08   #28
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto in pieno *Tuesen!*,
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 16:41   #29
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, certo, ma qui si stavano dando indicazioni generali per mantenere in buona salute una anemone , mica sps o vasche spinte , cambiando discorso e uscendo dal topic , mi sembra veramente strano che in una vasca con un kh a 12 ed il calcio a 400 ci sia uno stop della calcificazione
Quote:
Per quanto riguarda le anemoni non so nulla, mai avute.
non serve allevare anemoni per capire che non calcificano R@sco, giusto , quello che ho postato io è tratto proprio da quell'articolo ... anche rovero ha dato indicazioni generali , seconda pagina in basso ... janco1979, non si sta mettendo in dubbio quello che *Tuesen!*, sta dicendo , lo so bene , il problema è capire se i suggerimenti dati da me , sono sbagliati . è sbagliato dire , che per gestire un marino il kh deve stare in certi parametri come il calcio del resto , ? se vai nella funzione cerca troverai sicuramente miei post che dicono circa le stesse cose che ha detto *Tuesen!*, non riesco a capire dove c'è l'esrrore in quello che ho detto , generalemte se sbaglio , e me lo si fa notare , non commento , ma qui la discussione sta raggiungendo livelli inverosimili , caspita , non può nascere una discussione del genere , per aver detto , kh da 8 a 12 e calcio circa a 400 , da 380 a 450 , ma cosan vi è preso
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2008, 17:01   #30
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ninjakamui,
Quote:
per un anemone a quali valori devo fare più attenzione?
, senti tagliamo la testa al toro , dimentica la mia prima risposta , questi sono i valori che dovrai avere in vasca 410 7.0
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0
nella prima colonna viene espresso il calcio e nella seconda il kh ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anemoni , magnesio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16245 seconds with 12 queries