Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2008, 15:30   #21
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè è troppo corto per le mie esigenze, dunque devi regolare in maniera
fine la portata dell'acqua all'interno del reattore per fare in modo che non ci sia
troppa turbolenza nel tubo per cui esca co2 non disciolta dalla griglia sottostante.
Insomma sono diventato un po matto nella calibrazione, alla fine non riuscivo
con facilità a mantenere costante il meccanismo per una erogazione ottimale
della co2, per cui l'ho sostituito.
Magari tu sarai più capace e paziente.

Col tunze invece entro a tutta birra colla sua pompa in dotazione, no problem,
il tubo è lungo a sufficenza, per cui anche quando la concentrazione di co2
è massima nel tubo non fuoriesce dalla griglia.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2008, 16:51   #22
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...regolare in maniera fine la portata dell'acqua...? -05
Ma la mia pompa non ha la portata regolabile! Come faccio?
Il tubo della pompa va collegato direttamente al reattore?
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 08:32   #23
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
In dotazione al reattore c'è un rubinetto a T in plastica nero.
Quello serve per regolare il flusso dell'acqua che entra nel reattore.
Il getto della tua pompa entra in questa T ed una parte entra nel reattore
l'altra fuoriesce normalmente dalla via lasciata libera.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 08:41   #24
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie.
Ma, scusa se ti importuno ancora, regolazione a parte, il sistema funziona?
Oppure ho buttato via dei soldi?
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 14:03   #25
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Il sistema funziona.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 15:18   #26
gioave
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Grazie per la disponibilità.
gioave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2008, 19:02   #27
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è questo quello della "tunze" di cui parli? http://www.tunze.com/co2-diffusor.html?&L=3&C=IT
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 08:23   #28
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
sì.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 20:21   #29
maurix71
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: BRESCIA
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Conti
sì.
secondo me si potrebbe semplicemente realizzare così (vedi allegato). DOve il tubicino bordeaux porta la co2 direttamente nel tubo di immissione dell'acqua, la co2 tenderebbe a salire scontrandosi contro la corrente d'acqua e così dovrebbe sciogliersi. Cosa ne pensate?
maurix71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2008, 21:41   #30
dinardez
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho pensato di utilizzare il riduttore di un deflussore per flebo che ne pensate? potrebbe funzionare?
dinardez non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17082 seconds with 12 queries