Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
nella mia fishroom allevo ormai da quasi quattro anni una coppia di channa gachua (con location)...
li allevo da soli in una vasca da 150 litri... da soli...
MarcoAIK72, ma non sono pochini 150 lt? non sarebbero meglio 250 almeno?
Quote:
dimenticate i filmati di "monsterfishkeeping".... questi pesci non sono giocattoli
Quote:
ps. ma se volete "giocare" con i pesci, o meglio se è questo che cercate.... allora, mi dissocio e vi auguro "divertimento"!..... sempre che lo sia....
son d'accordo con te pienamente
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
..hai perfettamente ragione, MetalStorm.... 250 litri sarebbero molto meglio...
E' stato un mio errore perchè mai più pensavo che diventassero così grandi, anche perchè in letteratura sono indicate lunghezze attorno ai 15/17 cm..
..lunghezze abbondantemente superato con una dieta adatta (pesce, gamberetti, lombrichi di buone dimensioni, tarme della farina, insetti ecc..)
Il fatto che si dica che i pesci crescano a seconda delle misure della vasca, secondo me, non è proprio del tutto vero... in quanto se ben alimentati e con i doverosi cambi d'acqua questi channidae hanno raggiunto dimensioni superiori a quelle in natura...
..comunque, se avete una vasca vuota attorno ai 300 litri, i channa sono bellissimi pesci... (ovviamente le bleheri, le orientali, le gachua, e altre di recente importazione che hanno dimensioni simili)..
....molto interessante la riproduzione, anche se dovete prendere in considerazione il fatto di dover gestire un centinaio di piccoli da accasare!.. e accasare channa non è semplice..
ps. il maschio è identico alla femmina, quindi, se non siete sicuri di avere già una coppia che ha dimostrato comportamenti riproduttivi, vi consiglio di acquistare almeno 5 esemplari... trovare la coppia e restituire gli altri...
convivono solo singoli o a coppie (maschio e femmina)
....qualsiasi altro pesce viene "assaggiato" nei momenti di fame.. e quindi ferito o ucciso...
..hai perfettamente ragione, MetalStorm.... 250 litri sarebbero molto meglio...
E' stato un mio errore perchè mai più pensavo che diventassero così grandi, anche perchè in letteratura sono indicate lunghezze attorno ai 15/17 cm..
..lunghezze abbondantemente superato con una dieta adatta (pesce, gamberetti, lombrichi di buone dimensioni, tarme della farina, insetti ecc..)
Il fatto che si dica che i pesci crescano a seconda delle misure della vasca, secondo me, non è proprio del tutto vero... in quanto se ben alimentati e con i doverosi cambi d'acqua questi channidae hanno raggiunto dimensioni superiori a quelle in natura...
..comunque, se avete una vasca vuota attorno ai 300 litri, i channa sono bellissimi pesci... (ovviamente le bleheri, le orientali, le gachua, e altre di recente importazione che hanno dimensioni simili)..
....molto interessante la riproduzione, anche se dovete prendere in considerazione il fatto di dover gestire un centinaio di piccoli da accasare!.. e accasare channa non è semplice..
ps. il maschio è identico alla femmina, quindi, se non siete sicuri di avere già una coppia che ha dimostrato comportamenti riproduttivi, vi consiglio di acquistare almeno 5 esemplari... trovare la coppia e restituire gli altri...
convivono solo singoli o a coppie (maschio e femmina)
....qualsiasi altro pesce viene "assaggiato" nei momenti di fame.. e quindi ferito o ucciso...
quello nella foto alla pagina precedente mi sembrava un faccia conosciuta!! dovrebbe essere un americano, il maggior detentore di record di IGFA (pesca) pensa quanto vengono grossi se li vanno a pescare per fare i record mondiali di pesca sportiva