Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2008, 16:43   #21
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando si parla di ciclidi nani,oltre al litraggio e sempre meglio riportare le misure della vasca.Generalmente le femmine occupano uno spazio di un 40 - 50cm per lato,questo territorio lo difenderanno da eventuali "invasori" e ci porteranno in giro la prole.Ora se vogliamo far coesistere due femmine la vasca deve avere delle adeguate misure e una separazione ben definita dei due territori.Il maschio invece normalmente si prende tutta la vasca.Lo spazio si rende necessario anche quando la femmina non è pronta alla deposizione,oppure quando il maschio e scacciato dalla femmina.

Ora se tieni presente questi punti(che sono comuni alla maggior parte dei ciclidi nani) capisci bene che far coesistere più coppie in uno spazio ristretto è deleterio.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2008, 12:01   #22
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
ok grazie.
e se si mettessero 2 coppie di razze diverse? le femmine avrebbero comunque "bisogno" di 40x50cm, ma magari il maschio sentirebbe suo solo il pezzo della sua femmina.
non voglio insistere, sia chiaro... ma quando si trova un esperto è meglio chiarirsi le idee!
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2008, 14:17   #23
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che si dovrebbero tenere fissi alcuni punti.In primis si dovrebbe andare su tipologie non appartenenti allo stesso complesso/subcomplesso per evitare sicure ibridazioni(la perdita dei colori o del pattern melanico equivale a togliergli la parola).Poi anche per razze diverse ci vuole lo spazio.
Se ti può essere utile per capire, ti porto un esempio.Ho una vasca che è lunga 150cm e profonda una 50ina,quindi a vista sembrerebbe molto grande,eppure dentro ci sono 5 dorsigera e un trio di nannacara.La convivenza è garantita dalle numerose piante(quindi nascondigli),e dallo spazio a loro disposizione.Ovvio che le liti/confronti(dorsigera vs. dorsigera,nannacara vs. dorsigera,nannacara femmina vs. nannacara femmina) sono all'ordine del giorno ma chi perde la singolar tenzone,ha soluzioni per ripiegare verso una dignitosa e nascosta ritirata.In queste condizioni lo stress(che spesso è la prima causa di morti) è sicuramente rappresentato in un forma tollerabile dai pinnuti.
Potrei consigliarti delle tipologie che come carattere(sia esso mansueto o incazzoso) si somigliano,ma se lo spazio è ristretto il contatto è troppo frequente con confronti sempre più accesi e alla fine è sicuro che qualcuno ci rimette le squame.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 01:36   #24
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
ibridazione... addirittura?
non so...già faccio fatica a far accoppiare pesci della stessa razza, non so se riuscirei ad arrivare a questo... in fondo il mio è pur sempre un acquario di comunità, non è certo una vasca di riproduzione.
comunque il discorso potrebbe essere interessante, anche solo a parole.
credi che un ram possa convivere con altri ciclidi nani?
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 01:38   #25
albertinos
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a albertinos

Annunci Mercatino: 0
ps... il discorso potrebbe essere interessante anche per altri utenti.
credi sia il caso di aprire un altro topic, visto che in questo stiamo decisamente andando out of topic?
__________________
qualcuno vuole qualche ancy?
---
Alberto.
albertinos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2008, 10:23   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il tema ibridazione è stato affrontato in più sedi quindi un cerca potrebbe darti ulteriori spunti di riflessione.Mentre per quello che riguarda il suo verificarsi non pensare che sia un'ipotesi tanto rara.Se prendi come esempio l'abbinamento macmasteri+viejita è praticamente sicuro al 100%,infatti gli esemplari che spesso vengono venduti come tali in realtà sono per lo più ibridi.
L'ibridazione in natura è difficile che accada,ma quando si verifica potrebbe essere vista come un'evoluzione,altresi quando si verifica in una vasca è esclusivamente una necessità fine a se stessa.Se una femmina dispone in vasca di un maschio della specie sarà con questo che si accopierà,ma se l'esemplare maschile è assente,anche i pesci spesso fanno di necessità virtù.Ovviamente tutto quello che ho scritto è IMHO.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2008, 20:54   #27
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 41
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho tenuto 1 coppia di nijisseni un trio di cacatuoides e 1 coppia di nannacara in 1 acquario delle stesse identiche dimensioni e 2 coppie su 3 si son riprodotte e non ci sono mai stati nè morti nè tanto meno ferimenti.

poi i miei stavano da soli (cory e pulitori a parte) quindi non ti so dire come si comporterebbero con gli altri pesci
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2008, 01:35   #28
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kikkina1984
io ho tenuto 1 coppia di nijisseni un trio di cacatuoides e 1 coppia di nannacara in 1 acquario delle stesse identiche dimensioni e 2 coppie su 3 si son riprodotte e non ci sono mai stati nè morti nè tanto meno ferimenti.

poi i miei stavano da soli (cory e pulitori a parte) quindi non ti so dire come si comporterebbero con gli altri pesci

Mazinga Z e Jeeg robot in tutto ciò cosa facevano ???


Seriamente,per quanto tempo è andato avanti tutto ciò???
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 10:13   #29
schiffe_77
Guppy
 
Registrato: May 2002
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l intromissione ma ho alcune curiosità al riguardo.
La convivenza in una vasca di almeno un metro non possibile neanche tra ciclidi con abitudini diverse tipo scalari e ram? Se non sbaglio occupano porzioni di vasca differenti nel senso che i ram occupano prevalentemente la parte bassa mentre gli scalari quella alta. Si ammazzano di botte lo stesso?
schiffe_77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2008, 18:22   #30
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Su questo forum troverai solo pareri negativi.......

Io però credo che se la vasca è ben arredata, con nascondigli e ripari........e soprattutto se non ti interessa la rirpoduzione......

Potresti anche allevarli.......però devi prendere ciclidi non aggressivi........insieme agli scalari potresti abbinare i RAM, o gli agassizi.....non di certo i cacatuoides....


Io vorrei fare questo tentativo nella mia 80x40x50......essendo abbastanza alta forse gli scalari staranno lontani dai RAM........

L'unico dubbio riguarda la dimensione degli scalari adulti.....ho letto che superano i 20cm.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , quanti , x40

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15958 seconds with 12 queries