|
Originariamente inviata da Garkoll
|
CiaoNick... quante ne metti di bicomponente!!!!??!? -05 -05 -05
io ci farò sul serio 15 talee.....
Poi ripeto non ho detto ceh non conviene o fa schifo, è sul serio cemento a presa pronta e in rapporto a quello è caro..
Io al massimo la userei per fare le basi....
ciao
|
beh dunque....dipende da come la usi la bicomponente. Se la usi per fare una talea piccola senza base cioè usando una roccetta come base allora forse ne fai un certo numero di talee. Cmq sia credo che con la confezione speedglue ci fai tantissime talee, poichè se la bicomponente costa 6 euro ( Milliput ) e ci fai mettiamo 15 talee ( mi sembrano un po troppe considerando base e spazio per la talea, comunque mi baso sui tuoi dati ), per ogni talea spendi 40 centesimi. Il barattolo speed glue costa 14.90 euro e sicuramente ci farai almeno 40 talee per un costo di 37 centesimi a talea. Ammesso che ci si faccia 40 talee la spesa è inferiore . Ma bisognerebbe vedere se effettivamente se ne fanno 40 o se ne possono fare di più. Era una ipotesi. Però a vedere il barattolo e considerando che per ogni talea serve un cucchiaino credo che 40 cucchiaini ci vengano...tutte ipotesi ragazzi...ma ad occhio più o meno credo di rientrarci no ?
Che ne dite ?
Io dalla prova che ho fatto con la mia talea posso dire che non è male, di sicuro si sporca di più ma la vedo più versatile. Sarebbe una idea carinissima creare degli stampini con i quali creare la base sulla quale fare asciugare la speedglue ed al momento giusto infilarci la talea. Verrebbe un lavoretto fatto meglio e più carino, soprattutto se uno decidesse di fare un gran numero di talee...
Quando l'ho messa in acqua di mare si è solidificata subito...è diventato cemento...la bicomponente ci mette tantissimo e si rischia che la talea si muova e quando la colla ha tirato può uscire. Inoltre per infilarcela dentro devi pigiare perchè la bicomponnete rimane un po dura e il tessuto della talea potrebbe danneggiarsi.
Non sto facendo la difesa della speedglue....vorrei solo apportare la mia esperienza di oggi...e le mie impressioni.
|
Originariamente inviata da aster73
|
Azz.. quanta colla che consumate!!!!
Volevo chiedere se quella tipo cemento del tedesco si scalda quando viene impastata o rimane a temperatura ambiente.
Può essere conveniente se la usi per incollare le talee, ma se la usi come cemento per le basi ,allora fai ricco sempre di più il tedesco
Grazie
|
dunque non mi sembra abbia scaldato...in parte l'ho impastata con le dita...comunque il tessuto della talea in contatto con la speedglue in fase di tiraggio si rovina...almeno per la porites che ho fatto io.
Cmq guarda è fantastica....quando comincia a tirare ci mette pochissimo...si indurisce subito e diventa dura come il cemento...e la puoi posizionare dove vuoi da subito senza preoccuparti di attendere. Non so come fare per incollare per esempio una talea direttamente su una roccia grossa e non asportabile dalla vasca appiccicandola sulla roccia con le mani....già non è facile con la bicomponente mi sa che con la speedglue almeno io farei un gran casino...non sono un gran che con il bricolage...
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)