dovrebbero esserci diversi topic sul forum... fondamentalmente si basa sul fatto che lo zucchero elaborato dal lievito della birra produce CO2.
ti servono una bottiglia, zucchero, colla di pesce (si trova nel reparto dolcidafareincasa al supermercato) lievito di birra (zonaburro, sempre al supermercato) se c'e l'hai del colorante per alimenti ma non è indispensabile, un contagocce da flebo (in farmacia, 1 euro) e una porosa. e tanta colla a caldo.
la ricetta è quella che faccio io, poi col tempo imparerai a modificare le quantità a tuo piacimento:
1)prendi 1 lt d'acqua, e lo metti in una bella pentolona a scaldare. quando bolle o quasi, aggiungi 850 gr di zucchero a poco a poco, e mescoli fino a che non si è sciolto. aggiungi 20 gr di colla di pesce, che avevi fatto sciogliere prima in un po di acqua calda. quando il tutto è sciolto bene, se c'e l'hai aggiungi poche gocce di colorante, altrimenti va bene cosi. metti il miscuglio che hai ottenuto nella bottiglia, aiutandoti con un imbuto (non ti scottare). lasci la bottiglia (meglio se aperta) una notte fuori dal frigo, poi la metti in frigo il giorno dopo, per far rassodare la colla di pesce. a questo punto avrai la bottiglia piena di una sostanza gelatinosa.2)
nel frattempo, prendi il tappo della bottiglia, ci fai un buchino in cima e ci infili dentro la punta del contagocce. sigilli il tutto BENISSIMISSIMISSIMO con un sacco di colla a caldo, meglio ancora la colla epossica bicomponente, e una volta asciutta per sicurezza se puoi dai anche un giro di nastro isolante. dall'altra parte del tubicino attacchi la porosa, ma prima infila la punta (quella dalla parte del tappo) in un bicchiere d'acqua e aspira dal tubicino in modo da far riempire per metà il nostro contabolle.
3) ora prendi una bacinella e ci metti 2 bicchieri d'acqua, prendi 2 cubetti di lievito e li fai sciogliere dentro. versi il liquido ottenuto nella bottiglia.
4) metti il tappo con il contabolle e avvita bene.
fatto!
attento perchè nelle prime ore farà un sacco di bollicine, magari ora non è importante perchè hai solo piante, quando avrai i pesci dovrai regolarle in base alle tue necessità. se puoi metti la porosa in una zona vicino allo sbocco del filtro.
sono stata un po sommaria ma spero di averti spiegato bene.
|