Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Artigianale. 80x50x60 con 2 tiranti a 5 cm dal bordo superiore :) cmq avrei 200 litri netti circa riempiendola pelo pelo....non pochi per i discus giusto?
Stasera se ci riesco posto la foto....ieri non ho fatto in tempo :)
A livello strutturale, se è una vasca artigianale ben costruita, non hai problemi anche a riempirla fino al bordo, solitamente lo spessore dei vetri è abbondante in questo tipo di vasca. Però rimango dell'idea che sarebbe meglio rimanere sotto al livello dei tiranti, non avrebbe molto senso avere i tiranti immersi in acqua, a quel punto allora li levi del tutto e ne riposizioni altri due agli estremi della vasca e a filo del bordo se proprio vuoi trasformare la vasca in aperta. 200 litri possono essere giusti o pochi, dipende quanti discus vuoi metterci, diciamo che 150/180 è il minimo indispensabile.
Beh sicuramente non più di 3/4 discus assieme a caracidi, pulitori e se li riesco a trovare , una coppia di altum....
Ripropongo la domanda sull'acqua...
Dove abito l'acqua è "alquanto duretta". Per alquanto intendo:
PH 7,8
GH > 16
Kh alto (non ricordo precisamente)
No2 e No3 assenti
Piano piano sto riempendo la vasca con acqua di osmosi (ho comprato l'impianto della ruwal).
Con quei valori pensavo di diluire circa una 15ina/20ina di litri (magari di acqua calda all'inizio così da poter avviare il tutto con più facilità, nel senso che 170/180 lt di acqua di osmosi saranno freddi domenica quando attiverò l'acquario, e vorrei utilizzare l'acqua del rubinetto bollita per tirare un po' su la temperatura) di acqua di rubinetto, giusto per dargli i sali minerali di cui abbisogna. Secondo voi, di più o di meno? 15/20 lt bastano? Il resto sarà acqua d'osmosi....
Difficile a dirsi... fai le prove... l'acqua calda a cosa ti serve? Tanto i pesci li metterai tra parecchie settimane e farà in tempo a riscaldarsi con il riscaldatore. Sicuramente il tuo acquario è troppo piccolo per far convivere discus e Altum (che ti ricordo sono di cattura con buona probabilità).
Va beh... vedi tu, io ti ho dato un consiglio... una coppia di discus e una coppia di altum (che siano realmente una coppia) credo che sia l'abbinamento più sbagliato... perché entrambe occupano la stessa fascia nella colonna d'acqua, entrambe sono territoriali, entrambe sono pesci di branco e entrambe richiedono tanta, tanta, tanta acqua e spazio a disposizione. Già sarebbe difficile la convivenza con scalari normali... poi con degli Altum... la vedo quasi impossibile.
hmmm ok...grassie dei consigli, non avevo pensato alla territorialità....io in passato ho avuto un acquario di comunità con diversi scalari (5) di cui una coppia....si riproducevano regolarmente in un 90 litri assieme ad una decina di caracidi e diversi pulitori....