Non entro nemmeno nella discussione "etica".... perchè onestamente le opinioni che sono state espresse, sono tutte ben motivate... di sicuro allevare uno squaletto è una cosa decisamente affascinante ma,ovviamente, questo non deve andare a discapito dell'animale... detto questo in effetti una vasca di quelle dimensioni potrebbe non essere una "casa" così stretta... in effetti la maggior parte dei pesci che abbiamo nelle nostre vasche vivrebbe decisamente meglio in libertà... Anche quando si ha una "signora vasca" magari da 1000 o più litri.....
Nella zona di Milano ci sono due diversi negozi di acquariofilia con vasche allestite per gli squali (uno è il negozio del mese di ap

), quest'ultimo ha una vasca da 4000 litri con dentro un pinna bianca ed un pinna nera.... Ovviamente affascinato ho chiesto un po' di info al negoziante (persona molto preparata sull'acquoriofilia) e concordo sul fatto che una vasca di quel tipo necessita di meno attenzione di una vasca di barriera con invertebrati e diversi tipi di pesci.... Partendo dalla luce, visto che gli squali non necessitano di certo di riflettori Hqi da 400 W! La mancanza di invertebrati sicuramente garantisce una gestione dell'acqua e degli oligoelementi molto più semplice di un acquario reef.... per intenderci se in una vasca mettiamo solo pesci potremmo gestirla anche con un tipo di filtrazione biologica, lasciando più spazio possibile all'interno della vasca.....Limitandoci così a cambi dell'acqua anche bisettimanali...
E' ovvio che per quanto riguarda la gestione di questo tipo di animale e quindi evetnuali malattie, alimentazione etc non ne so molto.....