Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il carbone non assorbe metalli.... e i metalli entrano in soluzione con ph bassi ...
Sinceramente non credo che se la cosa non è stata prolungata abbia creato danni... tutto qua..
bhe in teoria se ci fosse del rame i primi a schiattare sarebbero stati i molli giusto?visto che ne sopportano di meno....e quindi i miei discosomi non dovrebbero essere belli che aperti come invece lo sono....diciamo che le conseguenze di questo fattaccio per ora sono: parazoanthus chiusi e tessuto di alcuni coralli sbiadito...
sjoplin, la cosa che mi preoccupa era una piccola incrostazione azzurra vicino al filo della pompa....e come reazione il rame di solito fa quello...e poi sai com'è..fin che non lo faccio non sono tranquillo al 100%...puoi capirmi...
robbax, sì-sì... capisco eccome! però io sono un po' ansioso per la vasca e non so fino a che punto sia un bene.. mi è capitata una cosa simile mentre preparavo l'acqua per il cambio. dopo un paio di scintille faceva una puzza che non ci ho pensato due volte a cacciare via tutto.