Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Nifurpirinolo: si usa per curare malattie batteriche interne. Lo si può sciogliere nel cibo.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali di uso commericale, tra cui il Bactopur direct della Sera e il Furanol della JBL
Nifurpirinolo: si usa per curare malattie batteriche interne. Lo si può sciogliere nel cibo.
Questo principio attivo si trova in diversi medicinali di uso commericale, tra cui il Bactopur direct della Sera e il Furanol della JBL
Ciao lele!
No, non è l'ichtyo.
I "puntini" sono grossi. Anzi, erano grossi. Son spariti. -05
La situazione "sembra" stabile. Aspettiamo qualche giorno....
Stabile una cippa.
Ieri stavano bene.
Appena accesa l'illuminazione mi trovo: una guppa morta, una con la bocca corrosa, una con una sorta di patina lattiginosa intorno (e non sull') occhio e un maschio con una grossa chiazza bianca su una parte del corpo.
Io ne capisco poco di patologie ittiche ma mi sembra un attacco sia batterico, sia parassitario, sia micotico.
Non capisco perchè non riesco a debellarlo.
Faccio una cura, sembra stiano meglio e poi, da un giorno all'altro e in maniera rapidissima, muoiono.
La vasca è curata benissimo (almeno lo penso io ma son trent'anni che allevo pesci, proprio un pivellino non sono).
Potrei aver fatto maturare poco la vasca (un mese e con inoculi di batteri!) ma la situazione non può protarsi così per lungo tempo.
Lele dimmi quale ULTIMO tentativo posso fare.
Anche perchè quest'ultimo trattamento (dopo uno con general tonic e uno con neofuradantin) lo faccio ma se ne dovessi fare un quarto avvelenerei i pesci e creerei dei ceppi resistenti ai farmaci.
una guppa morta, una con la bocca corrosa, una con una sorta di patina lattiginosa intorno (e non sull') occhio e un maschio con una grossa chiazza bianca su una parte del corpo
io opto per columnaris.malattia colonnare .prova a leggere i schede dimalattie
Ceppi resistenti puoi stare tranquillo che non ne crei.....se bastasse così poco, con gli antibiotici oggigiorno ci alleveremmo batteri.
vero ,pero' bisogna cmq teenr prensete che mo0lte patologia che prima veivano curate con detrminati medicinali oggi giono quelli nn sono piu' consoni,o forse melgio oggi giorno esistono ceppi batterici decisamente piu' forti le cui cure si sono adeguate.