Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
[Millo]Se ti può consolare in passato ho avuto gli stessi problemi tanto che poi ho deciso di fare un piccolo acquario solo per loro ed in particolare uno l'avevo ribattezzato ringhio![/quote]
ma tu avevi tricogaster leeri o tricogaster trichopterus?
purtroppo non lo vuole (quello che ha il parrot) -04
credo che farò un acquario solo per loro
quando litraggio deve essere minimo per 2-3 esemplari?
tra trichogaster dorato e blu cambia solo il colore o cambia razza nel senso possono riprodursi fra di loro o sono come fra trichogaster trichpterus e T.leeri?(non so se mi sono spiegato! )
A mio parere, sono tutte e due femmine..
Il Leeri Maschio ha colori molto più sgargianti, per intenderci "ha la pancia" arancione la pinna dorsale molto più lunga e a punta, e i "baffi" dello stesso colore della pancia.. Se trovo una foto del mio maschio te la posto..La tua, quella della seconda foto mi sembra più una femmina dati i colori "spenti"..
Se vuoi tenere i Trico, devi decidere..o loro o gli altri..e soprattutto cercare di tenere Trico della stessa specie o Leeri o Tricopterus..
Se pensi di dare l'altra femmina al tuo amico che ha un parrot...bhe...salutala,dille arrivederci..perchè è molto probabile che il parrot la aggredisca fino a farle fare una magra fine..
Ti faccio un'appunto gli orifiamma e oranda, indicano lo stesso pesce..
Quindi tu stai tenendo un orifiamma o oranda come dir si voglia, con altri pesci con caratteristiche totalmente diverse, in quanto a valori dell'acqua..
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
Emh.. mi son dimenticata
Per una coppia di Trico ci vogliono circa 80/90 litri..
Ribadisco che è meglio inserire pesci della stessa razza quindi o leeri o tricopterus..
Io fino a pochi mesi fà ne avevo una coppia nel 100 litri..
Ora sfortunatmente è rimasto solo il maschio..
Se vuoi una riproduzione, devi portare i valori della tua acqua a quell che loro "gradiscono" di più, eliminare i molly e i guppy..
E inserire piante, magari galleggianti in modo da favorire il nido (sempre se te lo fanno, i miei mai fatto)
Ed evitare che l'acqua in superficie sia troppo movimentata...
__________________
GanjaFone..e gira tutto intorno a te..
Se pensi di dare l'altra femmina al tuo amico che ha un parrot...bhe...salutala,dille arrivederci..perchè è molto probabile che il parrot la aggredisca fino a farle fare una magra fine..
non penso proprio perchè ha anche guppy e ancora sono vivi
quando devono essre i valori per la riproduzione?