Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
puntini bianchi sulle branchie?
Controlla bene se effettivamente li ha solo li.
Se li ha sparsi x tutto il corpo è segno della cosi detta malattia dei puntini bianchi ( Ichthyo ).
Va curata tempestivamente con prodotti specifici ,
di solito è causata da sbalzi di temperatura .
Ma se non li ha difusi su tutto il corpo questi puntini non ti allarmare, A mio parere la gestione della vasca mi sembra giusta.
Si inseguono ancora?
ho letto che le cozze sono un'ottimo depuratore d'acqua
(per curiosità, quanto costano?)
No, no, ora è tutto tranquillo perchè non ha nessuno da inseguire visto che purtroppo l'orifiamma è morto (da quel che leggo) per causa sua.
Nel negozio dove vado io , voleva vendermene due piccole 5 euro e passa. Poi non so se sia un prezzo giusto, io le cozze le compro solo per farle gratinate XD
no, non scherzo, quando l'ho trovato il black moore gli stava strappando le pinnette e poverino era morto. Come ho già scritto il Black Morre passava tempo a rincorrerlo ed a nascondersi sotto la sua pinna.
Per quanto riguarda i puntini li ha solo sulle branchie -04
sono senza parlole -05
cmq se i puntini sono solo sulle branchiette o al massimo sul musetto, posso dire che si tratta di opercoli nunziali,(speriamo).
Mi spiace x l'orifiamma, forse si poteva evitare questa morte magari separandoli!
dispiace tantissimo anche a me, era troppo carino l'arifiamma.
Per quanto riguarda il Black moore è bello pure lui ma non so se metter altri pesci quando comprerò l'acquario.
compri un'acquario?
sai io ne ho uno di 120 litri comprato a l'ipermercato ,
pagato pokissimo circa 70€
ho cambiato il filtro che era in dotazione e che faceva sckifo e ho preso uno di marca un po sovradimensionato al 120, ma x i rossi è meglio cosi.
In 120l ci stanno benone 2 black moore, io ne ho uno ed è gigantesco .
poi sei fortunato ad avere il maschio, sono rari i carassi di sesso maschile,
di solito nascono quasi tutte femmine.
Ricordati che i pesci rossi soffrono la solitudine,
ah, non lo sapevo che soffrisserò la solitudine , possono anche morire per questo?
Mi sa che quando prenderò l'acquario gli comprerò una compagnetta *_*
Per il resto è vispo, gode di ottima salute e il rosso dell'occhio gli è passato del tutto!
Mi dispiace per l'orandino, anche a me è successa la stessa cosa l'anno scorso in un acquario purtroppo troppo piccolo per loro... Avevo un chicco di riso maschio che in un giorno di fregola ha ridotto malissimo l'orandina. Tornato dall'ufficio l'ho separata subito ma non ce l'ha fatta.
accidenti,
avevo letto di pesci un pò violenti nel periodo della fregola...
ma non credevo che arrivassero fino a stò punto!
La mia pesciolina è una tipa facile
tanto che l'ho separata dal maschio che la faceva deporre spessissimo,
Adesso fa le uova anche se è sola in vasca!
BHO?