Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Passando appunto alla popolazione, che mi consigliate? Quali coralli secondo voi posso gestire con le due pl, e quali invertebrati servono / sono utili... o quali sono quelli che proprio non ce la fanno in uno spazio così stretto...
lookdown80, mettine 3 di PL, altrimenti "gestire" è una parola grossa
Ad aggiungere sono sempre in tempo... però non mi hai risposto...
Marco
i molli in generale li puoi mettere tutti. i duri sono più complicati ed esigenti da allevare e in linea di massima non sono compatibili coi molli, per cui devi fare una scelta, escludendo ovviamente eventuali duri non compatibili con qualsiasi pl andrai a mettere. escluderei tassativamente anemoni, cerianthus e spirografi grandi, oltre a ricci, molluschi, nudibranchi ornamentali, stelle e bivalvi filtratori. non dovrei aver dimenticato nulla...credo!
però il discorso del terzo bulbo è un must, non un'opzione
se parti con poca luce ti demoralizzi... se la aggiungi dopo vai incontro a dei problemi (piccoli, ma sempre problemi sono) a causa dell'aumento della fotosintesi. la soluzione migliore è prevederla da subito e non ci pensi più.tra l'altro, se non ricordo male hai una plafo che si riesce a modificare in quel senso
volevo prenderla pure io quella plafo, mi piaceva che si apriva a ribaltina, come le arcadia...
con due pl hai già dei buoni risultati, però devi metterli entrambi da 10.000, perdi un po' di effetto scenico senza l'attinica che ti fa brillare i colori.
samy.g, mi spiace che io e te non siamo mai d'accordo, d'altronde il mondo è bello perchè è vario
tra l'altro ho guardato il profilo della tua vasca e guarda caso c'è tutto quello che gli ho appena sconsigliato di mettere in un nano "un riccio, un paio di pesciolini, anemone, stenopus hispydus, spirografo". avevi anche un'ofiura..ricordo male?
che l'attinica serva solo per far brillare i colori... sarà.. io sapevo che serviva a completare lo spettro luminoso. quanto alle lampade, vedo che pure te hai 3x24, quindi un motivo ci dev'essere. non riduciamolo a un discorso W/litro che sappiamo entrambi quanto poco significhi.
secondo la mia poca esperienza, con 2 tubi da 24 ci fai ben poco: animali in salute, sì, ma un marronaio da far pena. per questo, visto che alla fine se riesce a inserire un tubo nella plafo male che vada avrà speso 20 euro, mi permetto di insistere nel consigliare di inserire quanta più luce possibile e con la componente 20000K presente, anche se in proporzioni minori.
i molli in generale li puoi mettere tutti. i duri sono più complicati ed esigenti da allevare e in linea di massima non sono compatibili coi molli, per cui devi fare una scelta, escludendo ovviamente eventuali duri non compatibili con qualsiasi pl andrai a mettere. escluderei tassativamente anemoni, cerianthus e spirografi grandi, oltre a ricci, molluschi, nudibranchi ornamentali, stelle e bivalvi filtratori. non dovrei aver dimenticato nulla...credo!
Quindi sui molli ho libertà totale? Figo.
Suggerite, suggerite.
samy.g, mi spiace che io e te non siamo mai d'accordo, d'altronde il mondo è bello perchè è vario
tra l'altro ho guardato il profilo della tua vasca e guarda caso c'è tutto quello che gli ho appena sconsigliato di mettere in un nano "un riccio, un paio di pesciolini, anemone, stenopus hispydus, spirografo". avevi anche un'ofiura..ricordo male?
che l'attinica serva solo per far brillare i colori... sarà.. io sapevo che serviva a completare lo spettro luminoso. quanto alle lampade, vedo che pure te hai 3x24, quindi un motivo ci dev'essere. non riduciamolo a un discorso W/litro che sappiamo entrambi quanto poco significhi.
secondo la mia poca esperienza, con 2 tubi da 24 ci fai ben poco: animali in salute, sì, ma un marronaio da far pena. per questo, visto che alla fine se riesce a inserire un tubo nella plafo male che vada avrà speso 20 euro, mi permetto di insistere nel consigliare di inserire quanta più luce possibile e con la componente 20000K presente, anche se in proporzioni minori.
siamo sempre in contrasto, è vero!!!!!
il mio minireef non rispetta molto certe regole, è vero, e ammetto che è un mio difetto!
aggiungere un'altra luce non è di certo sbagliato, anzi...!!
coi molli non serve tanta luce, ma comunque più ne hai meglio è!
se fossimo sempre d'accordo su tutto alla fine ci si annoierebbe e non si discuterebbe di niente, quindi, meglio così
lookdown80 c'è qualche molle che è un po' ghignoso, tipo che lo devi nutrire calice per calice, o che magari vuole più luce di quella che hai, però facciamo così: te li cerchi, lo scrivi qui e se ci son complicazioni magari ti diciamo qualcosa. così non ti annoi pure te
io ti consiglio se vuoi allevare molli,di tenere solo actinodiscus,discosomi,zoantus,palytoa il resto dei molli sotto pl ha la tendenza a diventare di un fantastico coolor nocciola uniforme che non lascia scampo alla tristezza
sotto le pl se le trovi magari puoi mettere delle macroalghe verdi e /o rosse
__________________
.....eppure basta un tuo sorriso per migliorarmi la giornata.