Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
...nel senso che aveva scritto biociccio poco prima....
concordo con te su quanto scrivi della natura salterina dei guppy, ma se da un giorno all'altro si nota un cambiamento, ovvero pesci che non saltavano, o che lo facevano moderatamente e nei termini che descrivi tu, diventano più irrequieti (compreso il fatto di aumentare i salti), credo che sia meglio controllare se c'è qualcosa che li disturba, compresi i valori.
ciao, ba
Con "un posto migliore" spero di non aver fatto pensare ad un guppo che, immaginandosi un bel fiumiciattolo decida di arrivarci saltando. Sarebbe stato più giusto dire che saltano perchè lasciano un posto divenuto inospitale per qualche motivo.
I guppy saltano da una vasca all'altra anche alla ricerca di femmine, questo è sicuro! mica scemi.
Quote:
concordo con te su quanto scrivi della natura salterina dei guppy, ma se da un giorno all'altro si nota un cambiamento, ovvero pesci che non saltavano, o che lo facevano moderatamente e nei termini che descrivi tu, diventano più irrequieti (compreso il fatto di aumentare i salti), credo che sia meglio controllare se c'è qualcosa che li disturba, compresi i valori.
I valori non cambiano da un giorno all'altro (a meno di non avere un acquario avviato da una settimana) e di solito quando capita un comportamento strano come salti di massa è sempre riconducibile ad un cambiamento ambientale (esterno spesso). Luci (anche esterne), spostamento dei getti delle pompe, cambio plafoniere o coperchi (i pesci vedono anche fuori dall'acqua).
sinceramente a me comportamenti del genere non sono mai capitati se non spostando i pesci e sempre dove erano giochi d'acqua in superficie.
Se metti una cascatella stai sicruo che i guppy ci saltano sopra!
controllare i valori quando si nota un cambiamento (del comportamento o di qualsiasi altro tipo) dà semplicemente la sicurezza che da quel punto di vista sia tutto ok, tutto qui. una precauzione.
d'altra parte non sappiamo da quanto è avviata la vasca di mau84, che è sovrappopolatissima e ha valori al limite, x cui potrebbe anche essere che i valori siano poco stabili, o quantomeno nitriti e nitrati siano a rischio.
Ecco infatti la descrizione della vasca: 20 l; dimensioni: 39x20x24 cm; piante: anubias kalos su tronco +Microsorium pteropus+alcune finte; pesci:1xAncistrus Maculatus;3xLebistes Reticulatus;avannotti vari valori acqua: ph 8; gh 14; kh 5; NO3 10; NO2 0.05; neon: 1x10 watt;
beh, wizard, consigliavo di controllare i valori perchè in genere quelli del profilo non sono molto aggiornati.... se mau84 l'ha fatto, molto meglio.
comunque non ho mai messo in discussione dark_70, spero in questo senso di essere stata chiara. ho solo dato un suggerimento che partiva dalla mia esperienza.
beh, wizard, consigliavo di controllare i valori perchè in genere quelli del profilo non sono molto aggiornati.... se mau84 l'ha fatto, molto meglio.
comunque non ho mai messo in discussione dark_70, spero in questo senso di essere stata chiara. ho solo dato un suggerimento che partiva dalla mia esperienza.
ciao, ba
Ok, torniamo ad affrontare il nocciolo della questione.
Tutti d'accordo sul consigliare l'acquisto di una vasca più grande ed di usare quella attuale solo come neusery per i parti?
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
comunque non ho mai messo in discussione dark_70, spero in questo senso di essere stata chiara.
io non l'ho mai pensato ... comunque IMHO chi si avvicina all'acquariofilia dovrebbe imparare a capire i messaggi che l'acquario invia .... ben prima di mille problemi sui valori dell'acqua.
Ben inteso che sono cosa importante credo sia molto più importante osservare! osservare e ancora osservare .... piante alghe e comportamento dei pesci sono informazioni ben più preziose che Ph 7.5 o 7.7 .... un neofita rischia di fare molti più danni correggendo il ph!
I guppy si adattano ad un range esagerato di valori chimici ....
Quote:
Tutti d'accordo sul consigliare l'acquisto di una vasca più grande ed di usare quella attuale solo come neusery per i parti?
Se il sovraffollamento fosse causa dei salti io avrei centinaia di guppy sul pavimento ......
adesso che mi ci fai pensare forse è meglio che corra a casa controllare ho tutte le vasche aperte
in ogni caso se fossi io una vasca più grande la comprerei comunque
osservando osservando, sono arrivata alla conclusione che se qualcosa non va in vasca, una causa potrebbe essere l'acqua inquinata....
e allora fai un cambio .... che se fatto regolarmente (è questo è un buon messaggio da passare) tiene sotto controllo nitriti e nitrati ....
credo di aver comprato l'ultimo reagente nel 1991 ...... è ancora a metà lo tengo per ricordo .... ma non significa che io sia un buon acquariofilo; solo più pratico (ognuno ha la sua filosofia)