|
Originariamente inviata da ladroiii
|
anche a me.....mi sa che e un po che mangiuchia....
|
Prendo la citazione di ladroiii ma comprende anche quella di algranati.
Ragazzi credetemi, ho visto io come prendeva a morsi l'intera superficie
"carnosa" del corallo, tanto che si vedeva i brandello che si alzava, il filo rimanente si ritraeva e cercava di "coagularsi", per intenderci, ed il giorno dopo si vedevano i buchi di scheletro che dapprima erano riusciti a coprirsi. Quella parte non mangiucchiata che vedete a sinistra, e che è leggermente coperta di alghe, è il motivo per cui ho spostato la lobo, che veniva infastidita dal mio anemone ormai enorme e che con il movimento la toccava spessissimo da ridurla così. Spostata, però, è arrivato subito l'hepathus che ha fatto in un giorno quello che anche voi avete visto.
