Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2010, 09:05   #21
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Bene,
finito da circa mezz'ora. Pulita la pompa......ma la pompa era regolata a meno di metà del flusso massimo .
Chiaramente mi sono riscordato che questa cazz...ta l'ho fatto io appena comprato l'acquario 6 mesi fà, per diminuire lo scrocio d'acqua in antrata alla sump .
Quindi ho regolato al massimo la portata della pompa ho misurato l'acqua che arrivava in vasca e ...... 300 litri / ora. Perfetto quello che speravamo.
Ad un certo punto l'osmoregolatore ha inziato a scaricare acqua di rabocco in sump, perchè la griglia dell'ingresso del tubo di scarico in sump non riusciva a smaltire i 300litri /ora e quindi si svuotava la sump. Ho allargato con il trapano la griglia fino a quando tutto è tornato normale, solo il livello della vasca qualche millimetro più alto.
Tutto sembra andato per il meglio, l'unica cosa che mi è aumentato (non di poco) lo scroscio dell'acqua che esce dal tubo di caduta in sump. Il tubo è di 32 mm ed è rigido, ma credo, e mi ripeto, che il problema è legato in maniera principale all'entrata dell'acqua in sump. Il tubo in effetti finisce piatto (e non a fetta di salame) ed è giusto mezzo centimetro sul livello dell'acqua dove ho montato una griglia con della lana vetro per il filtraggio maccanico e che cambio ogni settimana.
Qualche consiglio, per diminuire il fastidio?
Grazie.
Per il Rumore puoi anche tagliare via il tubo rigido più in alto possibile e innestare un tubo corrugato che rallenta l'acqua in caduta e riduce moltissimo il rumore.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-07-2010, 10:31   #22
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mauri,
ci avevo pensato ma devo vedere quale tubo và bene.
Hai qualche riferimento di dove comprarlo? Sigla o altro per essere sicuro che sia idoneo.
Inoltre cosa è meglio farlo entrare in acqua completamente immerso o lascirlo qualche centimetro fuori?
Ciao e grazie.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 11:31   #23
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Mauri,
ci avevo pensato ma devo vedere quale tubo và bene.
Hai qualche riferimento di dove comprarlo? Sigla o altro per essere sicuro che sia idoneo.
Inoltre cosa è meglio farlo entrare in acqua completamente immerso o lascirlo qualche centimetro fuori?
Ciao e grazie.
Prendi un pezzo di tubo dello scarico da 32mm e vai al Castorama o Brico e vedi se trovi i tubi corrugati grigi delle canaline elettriche.......sciaccualo bene prima di montarlo e fai le prove se lasciarlo libero e sommerso in Sump o a filo del livello.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:17   #24
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mauri,
non esiste niente che sappiate per uso acquariofilo, per stare tranquilli.
Di questi cosa ne dici?

http://www.natura-amica.it/menu%20tubazioni%20pvc.asp
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2010, 12:42   #25
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wolverine Visualizza il messaggio
Mauri,
non esiste niente che sappiate per uso acquariofilo, per stare tranquilli.
Di questi cosa ne dici?

http://www.natura-amica.it/menu%20tubazioni%20pvc.asp
Si va benissimo.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 15:19   #26
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...la portata della pompa di risalita si misura allo scarico in sump e non al beccuccio di uscita in vasca...
...le tabelle, di qualsiasi provenienza siano, lasciano il tempo che trovano....
...io al LGS 450 farei lavorare non piu' di 500 l/h reali (misurati)....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2010, 18:11   #27
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Emio, ci provo a misurarlo allo scarico ma per me non ci dovrebbe essere differenza. Tanta acqua sala e tanta ne scende altrimenti...... Comunque, ci provo.......

500 litri ora sono pure troppi, infatti LGS 450 è consigliato per lavorare al massimo a 300 l / ora misurati. Esattamente tra 150 e 300 dalla scheda LGAcquari.

ciao
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , passaggio , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18035 seconds with 13 queries