Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-07-2013, 16:29   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Vano criptico e sua utilità per il sistema... le prime conferme scientifiche

Quando ho allestito l'attuale acquario quasi due anni fa, ho letto parecchie discussioni circa il vano criptico e la sua estrema utilità per il sistema-acquario.
Ho allestito un vano criptico all'inizio e ne ho raddoppiato il volume poche settimane fa...

Tutti coloro i quali hanno allestito un vano criptico hanno trovato grande giovamento sia a livello di riduzione dei nutrienti che a livello di nutrizione dei coralli.
Personalmente posso solo confermare.

Purtroppo però non c'è mai stato alcuno studio che mettesse in relazione la presenza di una criptica e i vantaggi decantati da chi le utilizza.

Lo scorso weekend stavo rileggendomi un topic in corso sull'argomento in un forum di oltreoceano e un utente ha postato queste tre ricerche, che danno notevoli spunti di riflessione sull'importanza delle spugne e degli altri tunicati per l'intera struttura del reef:

http://www.coralscience.org/main/art...es-4/tunicates

http://www.coralscience.org/main/art...onge-recycling

http://www.coralscience.org/main/art...ibbean-sponges

In particolare vi invito a riflettere su due punti che ho riscontrato negli articoli:

1 - le spugne si nutrono precipuamente di composti organici e carbonio disciolto, non di particolato come si pensava

2 - le spugne rinnovano le loro cellule a ritmi pazzeschi, anche di sole 5-6 ore e le cellule morte vengono rilasciate in acqua, per la gioia dei polipi corallini che se ne nutrono.

Che ne pensate?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conferme , criptico , prime , scientifiche , sistema , sua , utilita , vano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61643 seconds with 15 queries