Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2011, 14:45   #21
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente molto bella! E' quello che voglio fare io in terrazza!
Ho comprato un vaso come quello di Zeitgeist su cui c'era scritto che proteggeva dai raggi solari e in più volevo coprirne una parte per proteggere i pesci dal sole e dovrebbe contenere 200 litri.
Secondo te stando quasi tutto il giorno in pieno sole non diventerà troppo calda l'acqua?
Altra cosa è che poi in inverno pensavo di svutarla un pò, metterla all'interno, aggiungere l'acqua mancante lasciata decantare, e magari attaccarci il filtro per pulire l'acqua durante l'inverno.
Secondo te è fattibile??
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2011, 14:49   #22
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Fattibile lo è senz'altro, ma potresti anche semplicemente dismetterla e riattivarla in primavera.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 15:09   #23
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa rurik ma durante la dismissione stagionale i rossi dove li metti?
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:16   #24
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che io non avrei altro posto dove metterli. Adesso stanno in acquario minuscolo che mi è stato regalato e i pesci mi sono stati dati, per cui sto facendo tutto questo per il loro bene, per dargli più spazio e per farli vivere meglio. Ma al contempo mi serviva qualcosa di più economico di un'acquario visto che al momento sono senza lavoro. -28d#
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 18:28   #25
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Elisa, i tuoi rossi sono del tipo comune (omeomorfi) o di quelli cicciottelli con più code (eteromorfi)?
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 21:02   #26
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
St eM ho risolto il problema realizzando un laghetto ... quindi non li sposto... quando vacevo le "vaschette esterne" ci mettevo pesci tropicali dell'acquario.
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 23:14   #27
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco ...mi sembrava un pò stressante la "transumanza", per questo chiedevo ad Elisa che tipo di rossi ha, se sono eteromorfi temo che non siano adatti ad affrontare i rigori dell'inverno.
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 23:52   #28
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Due sono a due code mentre uno è il classico carassio, però d'inverno non intendevo lasciare il vascone fuori, ma lo mettevo nella parte interna, e oltre esserci i muri che a dividere la vasca dal fuori ci sarà anche la serra che costruisce ogni anno mio padre.
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2011, 09:13   #29
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Tieni d'occhio la temperatura, quelli a due code sono meno rustici e non dovrebbero stare sotto i 20°, meglio sui 23, almeno questo è quello che ho sempre letto in giro. Inoltre non dovrebbero essere mischiati con i carassi comuni in quanto svantaggiati nella competizione alimentare ma per questo magari basta un pò di accortezza durante la somministrazione del cibo...
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2011, 10:55   #30
ElisaKoko
Guppy
 
L'avatar di ElisaKoko
 
Registrato: Apr 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è stato un periodo in cui temevo che uno non mangiasse abbastanza visto che gli altri crescevano a dismisura e lui no, allora mi sono messa a controllarli e devo dire che mangiano tutti, ne ho dedotto che il piccoletto o non è cresciuto per il poco spazio o è perchè ha una crescita diversa dagli altri. E' uno dei due code ovviamente, che poi ho anche scoperto che è la femmina il che poveretta nei momenti di fregola la svantaggia decisamente.
Dentro in inverno con diverse accortezze non credo che l'acqua scenderà sotto a certe temperature, però vedrò cosa fare questo inverno, magari riuscirò a permettermi un nuovo acquario. :)
ElisaKoko non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , laghetto , litri , piante galleggianti , tinozza , vaso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22002 seconds with 13 queries