Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2005, 14:19   #21
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
scusa, ho sbagliato....molto meglio questo link

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...a_calcarea.asp

allora, una precisazione.

la co2, che nell'aria è presente allo 0,03% (in aumento purtroppo) è deleteria per la kw in quanto fa precipitare il calcio, rendendolo carbonato insolubile e quindi non utilizzabile.

siccome la kw negli acquari con le palle si dà mediante reattori con pompe che miscelano acqua e idrossido ad intervalli regolari durante il giorno.....sarebbe moooolto deleterio avere co2 dentro il reattore.

hai presente un ruscello?? ha un regime d'acqua vorticoso, con salti,cascate,vortici....e questo cosa comporta?? maggior ossigeno disciolto per contatto con l'aria...mentre il fiume che scorre lento e regolare ha ossigenazione minore.

stessa cosa qui....se tu hai una pompa che ti mischia ogni ora idrossido e acqua, a fine giornata il sistema ha accumulato mooolta co2 che ti fa precipitare il calcio. ecco perchè il reattore deve essere stagno, senza aria dentro!!!!!

con la tua tanica, quando sei pronto per dosare....apri leggermente il tappo in alto, il tanto che basta per permettere all'acqua di non fermarsi fino a quando la tanica è quasi vuota (3 cm dal fondo, dove c'è il rubinetto)

allora, ho passato l'esame?????
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2005, 14:25   #22
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
con la tua tanica, quando sei pronto per dosare....apri leggermente il tappo in alto, il tanto che basta per permettere all'acqua di non fermarsi fino a quando la tanica è quasi vuota (3 cm dal fondo, dove c'è il rubinetto)

allora, ho passato l'esame?????
Si, si, tu si.

Io invece NO!

Aiuto... "apri leggermente", mica facile.
E se faccio un sistema con rubinettino sul tappo per far entrare l'aria?
Troppo complicato, vero?

Uff.....

Torno all'acqua dolce.
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 14:30   #23
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il calcio idrossido della kent viene dato sulla scheda della casa come calcio idrossido normale.

forse però qualcosa di aggiunto c'è, ma non ci metterei la mano sul fuoco....ma ti assicuro che quello puro della farmacia è una bomba e costa moooolto meno.

su questo la mano ce la metto.....funziona da dio
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 14:42   #24
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, letto tutto.
Questo weekend mi do al fai da te!
Continuo con il marino, per ora.
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 14:47   #25
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
rubinetto sul tappo per l'aria??? può essere un'idea....ma ripeto.....

anche levando il tappo la co2 che si lega non sarà mai così tanta da far precipitare molto calcio.....

lo apri di un giro.....già basta a me....

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 16:12   #26
Dirk
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: fiano romano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 215
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Dirk Invia un messaggio tramite MSN a Dirk Invia un messaggio tramite Yahoo a Dirk

Annunci Mercatino: 0
La tanichetta per il rabbocco KW è semplicissima da realizzare, io l'ho fatta bucando una tanica da 5 lt a 3 cm dal fondo e ci ho inserito un rubinetto di quelli che si usano per regolare l'aria.. poi con una pompa per areatore ed un rubinetto gocciolatoio l'ho regolata in modo da farmi erogare la giusta quantità d'acqua che mi evapora in un giorno.. l'ho appoggiata in alto sulla mensola che mi regge la plafo.. funziona tutto benissimo ed ho il PH sempre sopra 8..
p.s. di solito per fare uscire l'acqua non c'è nemmeno bisogno di aprire il tappo, la pressione dell'aria sulla tanica fa già abbastanza.. se poi non basta, apri giusto un pò il tappo,il tempo che comincia a gocciolare..
__________________
Carpe Diem!!

http://dirk.altervista.org/acquario/index.html
Dirk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 16:32   #27
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dirk
.. poi con una pompa per areatore ed un rubinetto gocciolatoio l'ho regolata in modo da ..

Una pompa per areatore????
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 16:38   #28
pulax
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Messaggi: 240
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pulax

Annunci Mercatino: 0
tenofas.. qui sul marino ognuo ha il suo metodo che funziona!
tu leggi leggi leggi fai le prove e poi ti fai una tua idea. poi rileggi. poi riprovi.
e poi vai!
__________________
per vedere il mio nano

http://www.nanoreef.it/amici_vasca/pulax.htm
pulax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 16:58   #29
nige
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Città: Agrigento
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io la kw nn la doso...ma mannaggia a me vorrei...il problema è sempre cercare di nn far entrare in contatto aria e soluzione...voi come fate???


Lele e dirk dico a voi!!! DAiiiiiii
nige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2005, 17:00   #30
Tenofas
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pulax
tenofas.. qui sul marino ognuo ha il suo metodo che funziona!
tu leggi leggi leggi fai le prove e poi ti fai una tua idea. poi rileggi. poi riprovi.
e poi vai!
Si, lo sto iniziando a capire.
Solo che per chi comincia è un dramma.

Non avendo esperienza non si sa a chi affidarsi. E quale sistema seguire.
Già ce ne sono tanti per fare un nanoreef. Se poi ci mettiamo le sfumature personali, c'è da impazzire.

Ero partito con l'idea di nanoreef con metodo naturale: solo cambi d'acqua. Due pompe per il movimento e un riscaldatore. Basta.

Ora mi ritrovo con decine di test, schiumatoio (da modificare! e lo faccio nel weekend), refrattometro per la giusta densità, impianto per l'osmosi, calcio liquido, e sto guardando i prezzi di:
impianto di raffreddamento
schiumatoi seri
reattore di calcio o kalkwasser
luci più potenti
impianto per ripristinare l'evaporato
sistema per simulare le maree


E ho solo 60 litri lordi!!!!!!!!!!!!!!

Fortuna che non ho fisicamente lo spazio per un acquario più grande. Altrimenti a quest'ora ne avrei uno che farebbe concorrenza all'acquario di genvoa!!!


Ora basta. Mi devo concentrare su quello che ho. E farlo andare bene.
Per altro le alghette marroni iniziano a preoccuparmi.
Ciao
Tenofas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , calcio , cosa , fare , provoca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20721 seconds with 13 queries