Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2015, 11:57   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Se non ricordo male, l'ho letto in un capitolo del libro della Walstad l'informazione relativa all'eliminazione dei batteri da parte delle piante.

Comunque, se non vado errato la pianta sceglie sempre e non l'azoto ammoniacale, non lo sceglie in base alla "dose".

Ma anche su questo vedo di riportare lo studio della Walstad.

Per gli allelopatici. Trovo assurdo far convivere forzatamente due piante che cercano di eliminarsi a vicenda... Ah, se è così sottostimato, mettete una Cryptocoryne tra la Vallisneria, vediamo se cresce. O vicino ad un Echinodorus ;)

Discorso filtro, con una foresta in vasca, è quasi del tutto inutile. Immaginate quanto possa filtrare del Ceratophyllum associato a della polisperma o comunque ad altre piante rapide. Secondo voi, di azoto ammoniacale, ne rimarrebbe qualcosa?!
A parte che dalla foto della vasca di dario1988 non mi sembra di vedere una foresta, quindi il filtro serve eccome ... in ogni caso servirebbe appunto una foresta di piante in cui quasi non c'è spazio per il nuoto dei pesci.

Ora quante di queste vasche abbiamo noi "acquriofili" ... direi ben poche, ne consegue che quello che dici, seppure con un fondo di verità in casi estremi, non serve assolutamente a nulla ... tranne appunto a chi ha una foresta di piante perchè magari ne fa coltivazione intensiva per la successiva vendita

ti riporto uno dei tanti articoli che si possono ritrovare in rete:
Quote:
Le piante, possono assorbire azoto (N) sia come ioni ammonio (NH4+) che come ioni nitrato (NO3-). Gli ioni
nitrato, tuttavia, debbono subire all’interno delle cellule un processo di riduzione prima che come ioni
ammonio possano prender parte alla sintesi proteica.
Questo è un importante aspetto della fisiologia delle piante che meriterebbe d’essere approfondito e che
dovrebbe spingerci a chiederci se in acquari esclusivamente o quasi dedicati a piante non sia meglio ridurre se
non eliminare del tutto la filtrazione biologica allo scopo di dar modo alle piante di assumere azoto in buona
parte come ioni ammonio. Poter assumere direttamente ioni ammonio eviterebbe alle piante il costoso
processo di riduzione riservato agli ioni nitrato con gli indubbi vantaggi del caso.
come dicevo prima, peccato che nel 99% dei casi abbiamo anche pesci in vasca ... e le alghette pronte ad approfittare (molto prima delle piante) di ogni forma di azoto ammoniacale visto che è meno dispendioso energeticamente il suo utilizzo

Non dimentichiamo poi che una qualsiasi carenza di un solo altro elemento (Legge di Liebig) finirebbe per bloccare il consumo dell'azoto ammoniacale ... con le ovvie disastrose conseguenze

Un pilota di formula uno può benissimo fare una curva a 200km/H, da questo a consigliare a chiunque di farlo c'è ne corre ... di acqua dentro l'acquario ...

ps. non ho a portata di mano lo studio in cui veniva proprio calcolato il livello minimo di azoto ammoniacale necessario a far iniziare il suo "consumo" da parte delle piante ma, se non ricordo male, era anche descritto sul libro della Walstad e da li ero andato alla ricerca della sperimentazione relativa
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 11:59   #2
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahahaha IlVanni ma chi ha detto nulla riguardo la vasca dell'utente!

Per quanto riguarda il discorso dell'allelopatia, chiaramente IlVanni di Acquaportal smentisce o scredita in parte la Walstad! Scemo io che credo a lei e non a lui!!

Sai, più si conoscono le cose, più sai cosa accade in vasca. Ben vengano i problemi di allelopatie anche perchè se no i consigli rimanevano i troppi nitrati o fosfati che, francamente e senza offesa, questi sono ridicoli oltre ogni dire.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:24   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Ahahaha IlVanni ma chi ha detto nulla riguardo la vasca dell'utente!
Eh, le pazze risate...
Nel topic di un utente, aperto per chiedere lumi sulla sua vasca, a cosa dobbiamo riferirci? Alla sua vasca? ma scherziamo?

Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il discorso dell'allelopatia, chiaramente IlVanni di Acquaportal smentisce o scredita in parte la Walstad! Scemo io che credo a lei e non a lui!!
Non smentisco nessuno, ma evidentemente tu la W. l'hai letta sui bignami che girano in rete.
L'allelopatia NON è così facile da osservare (e infatti pochi post fa ti hanno postato la foto di due piante che, secondo te, dovrebbero uccidersi a vicenda). E la si osserva bene in una vasca "alla Walstad", non in qualunque vasca (vedi, di nuovo, la foto delle cripto e della vallisneria di cui sopra: cos'è un fotomentaggio?).
Per il resto, ho riportato un esperienza mia. Tu una vasca per quasi un decennio l'hai mai gestita? O vai per sentito dire sui forum?

Originariamente inviata da luca321 Visualizza il messaggio
Sai, più si conoscono le cose, più sai cosa accade in vasca. Ben vengano i problemi di allelopatie anche perchè se no i consigli rimanevano i troppi nitrati o fosfati che, francamente e senza offesa, questi sono ridicoli oltre ogni dire.
Ieri dicevi che i nitarti vanno tenuti oltre 50 mg/l sennò le piante soffrono la fame, oggi no, meglio l'ammonio. Decidiamoci.
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:03   #4
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle vasche della Walstad molta importanza la assume il fondo, che va a soppiantare il filtro, ma come si diceva sono vasche studiate e particolari.
Sullo stato di salute delle crypto in realtà ha avuto più effetti il caldo estivo che la vallisneria, anche perché ora stan mettendo fuori nuove foglie.
Ma capisco che l'allelopatia sia una scusa comoda, almeno non è colpa mia ma delle piante.

Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:05   #5
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Caro Luca, ti consiglio in futuro di rispondere alle richiede degli utenti, entrare in un topic e:
Quote:
ma chi ha detto nulla riguardo la vasca dell'utente!
diciamo che è poco carino

Se poi ti piace tanto Diana ti do il link di un forum che frequenta spesso ...
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:14   #6
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
E dopo aver letto che l'allelopatia sia una "scusa comoda" credo che un facepalm ci sta tutto!!

Comunque, ho scritto in quel modo perchè sono intervenuto relativamente alla questione filtro-dannoso ma ad un livello generale, non relativo alla vasca dell'utente. Mi dispiace non averlo specificato ma è da vedere in quest'ottica il mio intervento.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:22   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai detto che non esista (come da miei interventi precedenti), quindi non vedo motivi per facepalm vari. Dico solo che in acquario il suo impatto viene spesso sovrastimato e/o usato come comoda scusa per non andare oltre nella ricerca delle cause. Oltre ad essere di moda e riempire bene la bocca. Ma questo è un parere personale.

Posted With Tapatalk
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:29   #8
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Va bene. Mi arrendo! Sventolo bandiera bianca e mi ritiro.

Torno a leggere dal bignami la Walstad che senza ombra di dubbio è più interessante di molti commenti che ho avuto la fortuna di leggere fino ad ora...

Chi vuole capire, ha capito, chi non vuole capire, non ha capito.
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:32   #9
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.790
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
E mi raccomando il cartello "Vittima del forum" da attaccarsi al collo, sennò non si capisce.

PS: a volte si fa più bella figura a dire "Forse ho esagerato". O almeno, io quando dico una minchiata, lo riconosco (e succede pure spesso).
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2015, 12:41   #10
luca321
Pesce rosso
 
L'avatar di luca321
 
Registrato: Jun 2014
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 25
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
No no, mi irrita avere cose appese al collo. Mi basta l'illusione di sapere che forse i miei interventi sono serviti a qualcuno.

Nessun vittimismo ;)
__________________
luca321 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassi , cannolicchi , causa , dei , nitrati , no3 , troppi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31187 seconds with 14 queries