Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-03-2012, 22:30   #21
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Legandomi a quello che dice Christian, più vado avanti e più mi viene da pensare che la luce diventi una sorta di sostituto dello skimmer, perlomeno parziale... più luce = più fito che consuma i nutrienti e che nutre gli abitanti della vasca, ottimizzando la catena alimentare. Il problema è il costo... uno skimmer è decisamente meno costoso da far funzionare... ma secondo me è quella la strada per eliminare lo skimmer... naturalmente avendo bilanciato l'immissione di cibo.

E poi rimane il tema della CO2... per me spinge un casino sulla formazione di phyto... Christian, capendo male la tua affermazione iniziale di qualche giorno fa sulla CO2, come ti ho detto in privato, ho dato per alcuni giorni più CO2 (flusso alto dal reattore con kh in uscita basso, quindi più CO2). Guarda caso oggi c'è la patina fine che non vedevo da un paio di settimane...
Ink non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-03-2012, 22:57   #22
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io i vetri li pulisco tutti i giorni... A volte anche due volte al giorno.

Le mie lampade sono a 35 cm dal bordo vasca, 40 dal pelo dell'acqua.

La co2 immessa col reattore qualcosa fa, ma con la dispersione causata dallo skimmer quantitativamente non è così rilevante.
Nel dolce si sconsigliano sump e movimento superficiale proprio per non disperdere la co2, gas pochissimo solubile in vasca e di ancor meno facile diffusione.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 23:12   #23
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 50
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
azz... discussione molto interessante...
in riferimento all luce, so che stefano monta 2 x 150... mi sembra una luce considerata da molti scarsa...
eppure i risultati ci sono.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 23:29   #24
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Una volta ero convinto che le alghe sui vetri si dovevano formare in 2-3 giorni,ora mi sembra di capire che prima si formano meglio e' ... Se poi questa situazione di produzione di phitoplankton così veloce e' abbinato a una situazione di oligotrofia i coralli e Fauna e compagnia bella ringraziano
Pulire i vetri tutte le mattine sembra che spinga l equilibrio batterico verso questa situazione ... Ringrazio cono e ink per la dritta ... Tempestateli di mp
Nel periodo migliore della mia vasca pulivo i vetri anche 2 volte al giorno...patina verdissima...
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 23:37   #25
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Una volta ero convinto che le alghe sui vetri si dovevano formare in 2-3 giorni,ora mi sembra di capire che prima si formano meglio e' ... Se poi questa situazione di produzione di phitoplankton così veloce e' abbinato a una situazione di oligotrofia i coralli e Fauna e compagnia bella ringraziano
Pulire i vetri tutte le mattine sembra che spinga l equilibrio batterico verso questa situazione ... Ringrazio cono e ink per la dritta ... Tempestateli di mp

chissà che magnate sostanziose si fanno i coralluzzi...se poi "nutriamo" anche i batteri con la giusta dose di elementi...la pappa è ancora più nutriente
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Io i vetri li pulisco tutti i giorni... A volte anche due volte al giorno.

Le mie lampade sono a 35 cm dal bordo vasca, 40 dal pelo dell'acqua.

La co2 immessa col reattore qualcosa fa, ma con la dispersione causata dallo skimmer quantitativamente non è così rilevante.
Nel dolce si sconsigliano sump e movimento superficiale proprio per non disperdere la co2, gas pochissimo solubile in vasca e di ancor meno facile diffusione.
concordo...questo è il motivo per cui è + efficace far cadere l'effluente direttamente in vasca

Ultima modifica di morganwind; 22-03-2012 alle ore 23:40. Motivo: Unione post automatica
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 00:04   #26
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
ringraziano.... ,scelgono per necessita la via dei nutrienti visto che non possono fare fotosintesi,il corallo un Po ' ne risente ,lo scheletro e' piu debole e la base tira o viene attaccata dai parassiti... Il corallo cresce e sta bene cmq
ho notato da talee inviate da utenti più parsimoniosi che invece lo scheletro dei miei coralli è molto più duro e di diametro maggiore
la base non tira e i parassiti non ci sono
quello che descrivi succede nelle vasche troppo magre
Perfettamente d'accordo!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 00:46   #27
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 02:49   #28
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Io credo che il problema di fondo sia COSA si vuol ottenere in vasca...
Daa quel poco che vi conosco(domenico e stefano) penso che la pensiate in modo diametralmente opposto su come intedete un corallo "bello"...
Domenico vuole colori sgargianti e accesissimi....
Stefano colori "umani"...
Da qui anche quello che volete che venga tolto in vasca...
O sbaglio???
giustissimo ........ abbiamo 2 filosofie diverse di gestione

vedendo le foto della vasca di Oceanooo mi piaciono i coralli e i colori ..... ma io non voglio una vasca così ..... io voglio di più (o di meno a seconda della filosofia) voglio pesci grassi , una miriade di vita spontanea , coralli cicciotti e robusti che sopportino di tutto
spero che Domenico non la prenda come una critica alla sua vasca ...... l'ho solo presa ad esempio
io penso che questo non centri una benedetta H con la discussione....
qui si dovrebbe cercare di capire (almeno cosi avevo capito) se lo schiumatoio fa piu cose buone di quante ne faccia di sbagliate o viceversa e invece la discussione sempre su zeovit va a parara a volte vi dico la verita fate propio stufare...
Se volete parlare delle interazione di uno schiumatoio in un acquario di barriera (qualsiasi) ok sono pronto a dare anche il mio modestissimo apporto se dobbiamo inizia a dire coralli secchi coralli grassi colori veri colori finti vi dico la verita evito propio
senza rancore...-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 09:45   #29
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Domenico....
Perche' secondo te per capire che e cosa toglie lo Schiumatoio NON bisogna partire anche da cosa si da' in vasca e come la si gestisce????
Per capire se e' cosa toglie uno schiumatoio grosso o uno piccole NON bisogna anche partire da che carico organico hai in vasca???
Per capire cosa toglie uno schiumatoio NON bisogna capire quanto viva e quanto sterile e' una vasca????
Secondo te la risposta di un corallo (colore crescita e dimensione) NON e' anche legata a cosa toglie lo schiumatoio???
Se poi vuoi sapere come funziona uno schiumatioi c'e' questo articolo...
http://www.advancedaquarist.com/2010/1/aafeature
Anche se un po' datato...

Se invece vuoi sapere COSA toglie e se fa bene a togliere o no,allora,dobbiamo riazzerare tutto e vedere le varie tipologia di vasca....
Perche' su quella di Zucchen(prendo uno a caso NON me ne voglia Zucchen) mai e poi mai avrai la stessa fauna bentonica e/o varienta' di vita che su quella di Stefano o Paolo che invece sono strapieni(che quindi mangia e caga e muore quindi anche schiumata)che pero' puntano a un "ciclo completo" ...quindi senza schiumatoio....

Ti giuro...alle volte me le fai girare come pochi....
Si vede che ieri ho saltato la ciupaciupa dance????
Arrivederci e grazie.....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2012, 09:52   #30
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si vede che ieri ho saltato la ciupaciupa dance????

mah... qui mi sa che a dispetto della primavera non sta trombando nessuno!!!
...siamo tutti acidi come zitelle sessantenni!

Ovviamente Giangi ha ragione... cosa leva lo skimmer dipende da cosa mettiamo in vasca e quindi, a parte uno "zoccolo duro" di sostanze che sono ovunque, la maggior dello schiumato varia a seconda del cibo somministrato, della popolazione, etc.

..la cosa è evidente, se somministro fito lo schiumato è verdognolo... se uso il congelato in dose massiccia puzza, se uso il granulare shg cambia ancora colore, se metto il reefbooster aumenta in quantità e diventa più chiaro.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
croce , delizia , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22982 seconds with 13 queries