Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-02-2006, 14:49   #21
luca81
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da teratani
la smettete di battibeccare...

se proprio lo volete fare fatelo su delle basi.. tipo motivate quello che scrivete con 2 conti!
Senza battibeccare io i conti li avevo fatti per 600 litri. Li incollo nuovamente
Quote:
Per 600 litri di acqua seguendo le loro dosi avresti questi consumi mensili:

Bio P e D (1 ml/100l) -> 180 ml
Chroma P e D (1 ml/100l) ->180 ml
Coral Day (2 ml/100l) -> 360 ml
Coral week (5 ml/100l) -> 120 ml

Considerando i flacconi da 250ml che a me poi non sembrano grandi... si hanno queste spese (sempre mensili con i quantitativi sopra indicati):

Bio P e D 28 €
Chroma P e D 28 €
Coral Day 58.75 € (* non ho trovato confezione da 250)
Coral week 22.65 € (* non ho trovato confezione da 250)
-------
137.40 € euro mese per un 600 litri sono 22.90 € ogni 100 litri ogni mese.

Consideriamo una vasca media da 350 litri sono 80.15 €/mese o meglio 961,80 €/anno.
Quindi per 450 litri sono 103 euro mese. Logicamente non sospendendo bio P e D...

Originariamente inviata da benny
preferisco non spendere nulla.........e impostare la vasca con i controcazzi...però........
Parole sante... intanto impostare bene la vasca, poi si vedrà.

Ciao

Luca
__________________
luca81 non è in linea  


Vecchio 15-02-2006, 15:33   #22
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè ripeto che una volta usati per un mese i Bio P e D e raggiunti valori prossimi allo zero di fosfati e nitrati...si possono sospendere....quindi togli 28 euro e avrai poco più di 70 euro al mese di spesa....

Cmq lo scopo finale è avere una vasca sana, con animali colorati e in forma, e non mi dite che chi illumina vasche con lampade da 400 watt spendeno l'ira di Dio di elettricità e muove l'acqua con pompe da 200 euro l'una, si fà problemi di spesa....non siate ipocriti...per favore.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 17:14   #23
teratani
Ciclide
 
Registrato: Jan 2004
Città: Pisa
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.005
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discolo, cmq 75 euro al mese sono parecchi....
teratani non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 17:28   #24
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tera ma un litro di Rowa quanto costa? E i vari food per i coralli? Con xaqua resine...filtri...e altri food non servono....

Il 90% delle persone che hanno un berlinese PURO usano resine....c'è anche chi le paga due soldi..ma la maggioranza comprano quelle commerciali...e tra quelle commerciali le Rowa sono le più usate....40 euro per un litro....che su una vasca di 450 litri ci girano due mesi...forse....dopo le devi sostituire...perchè se vuoi tenere i fosfati a valori vicini allo zero le resine le devi cambiare spesso....mettici i costi del filtro....molti il resun non lo conoscono come flitro aletto fluido....molti usano i ruwal o i deltec...e i costi salgono e non poco....poi ti ripeto i coralli mangiano, puoi dargli il pappone....ma chi usa SOLO il pappone...nessuno....


Ripeto chi vuole una vasca di un certo livello usa attrezzatura di ottimo livello e prodotti altrettanto ottimi....quindi plafo da 400 watt e tutti i relativi costi....pompe stream....ecc ecc....ripeto chi spende MIGLIAIA di eruo per attrezzare una vasca non si preoccupa di spendere 70 euro in più al mese.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 17:50   #25
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
in effetti discolo non ha tutti i torti, compriamo tanti prodotti da pochi euro e non ci rendiamo conto del totale, però se contiamo le bollette come fisso non penso che spendiamo più di 40/50€ al mese e se fai la differenza in un anno, rispetto alle 70€, sono la bellezza di otre 250€ risparmiate, o non spese magari chi come me ha una hqi 150w, con quei soldi potrebbe passare a 250w
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 18:03   #26
luca81
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Discolo
Tera ma un litro di Rowa quanto costa? E i vari food per i coralli? Con xaqua resine...filtri...e altri food non servono....

Il 90% delle persone che hanno un berlinese PURO usano resine....c'è anche chi le paga due soldi..ma la maggioranza comprano quelle commerciali...e tra quelle commerciali le Rowa sono le più usate....40 euro per un litro....che su una vasca di 450 litri ci girano due mesi...forse....dopo le devi sostituire...perchè se vuoi tenere i fosfati a valori vicini allo zero le resine le devi cambiare spesso....mettici i costi del filtro....molti il resun non lo conoscono come flitro aletto fluido....molti usano i ruwal o i deltec...e i costi salgono e non poco....poi ti ripeto i coralli mangiano, puoi dargli il pappone....ma chi usa SOLO il pappone...nessuno....


Ripeto chi vuole una vasca di un certo livello usa attrezzatura di ottimo livello e prodotti altrettanto ottimi....quindi plafo da 400 watt e tutti i relativi costi....pompe stream....ecc ecc....ripeto chi spende MIGLIAIA di eruo per attrezzare una vasca non si preoccupa di spendere 70 euro in più al mese.....
Quando vedrò delle belle vasche che girano da almeno 18 mesi solo con xaqua ti do ragione anche sulla spesa.
Cmq sembra che prima di x-aqua non ci fossero delle belle vasche con crescita e colori.

Luca
luca81 non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 18:10   #27
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mario...ma chi ha una 150w non avrà una vasca da 450 litri...o perlomeno non avrà sps....quindi potrà usare xaqua per tenere bassi i nutrienti ma non avendo duri non crredo che sia giusto intraprendere la spesa.....io mi riferivo a chi usa una o due lampade da 400 watt....che sulla bolletta non incidono per 40 euro....ma molto molto di più....io ho una 250 w e la mia bolletta bimestrale è di 140/160 euro....almeno 80 sono dell'acquario....tra pompe e luce....aggiungici resine e cibi vari per i coralli....quindi togli resine e cibo e aggiungi xaqua avrai una spesa maggiorata di 30-40 euro mensili....e questo è un problema?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 18:18   #28
Discolo
Discus
 
Registrato: Mar 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 2.580
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca81
Originariamente inviata da Discolo
Tera ma un litro di Rowa quanto costa? E i vari food per i coralli? Con xaqua resine...filtri...e altri food non servono....

Il 90% delle persone che hanno un berlinese PURO usano resine....c'è anche chi le paga due soldi..ma la maggioranza comprano quelle commerciali...e tra quelle commerciali le Rowa sono le più usate....40 euro per un litro....che su una vasca di 450 litri ci girano due mesi...forse....dopo le devi sostituire...perchè se vuoi tenere i fosfati a valori vicini allo zero le resine le devi cambiare spesso....mettici i costi del filtro....molti il resun non lo conoscono come flitro aletto fluido....molti usano i ruwal o i deltec...e i costi salgono e non poco....poi ti ripeto i coralli mangiano, puoi dargli il pappone....ma chi usa SOLO il pappone...nessuno....


Ripeto chi vuole una vasca di un certo livello usa attrezzatura di ottimo livello e prodotti altrettanto ottimi....quindi plafo da 400 watt e tutti i relativi costi....pompe stream....ecc ecc....ripeto chi spende MIGLIAIA di eruo per attrezzare una vasca non si preoccupa di spendere 70 euro in più al mese.....
Quando vedrò delle belle vasche che girano da almeno 18 mesi solo con xaqua ti do ragione anche sulla spesa.
Cmq sembra che prima di x-aqua non ci fossero delle belle vasche con crescita e colori.

Luca

Io le vasche più belle che ho visto da tre anni a questa parte sono condotte o con il metodo zeovit o quelle che usano il metodo blucoral(somatropina e pappone) Per belle intendo colori intensi e crescita abbondante....


Il sistema berlinese puro non potrà MAI avere i colori o la crescita delle vasche sopracitate. MAI.

Le vasche che usano xaqua io le stò seguendo da novembre dello scorso anno...tre mesi quindi...pochi ma sufficienti per notare cambiamenti decisi e importanti nelle vasche. Tra 18 mesi ti dirò se il metodo è stabile è sicuro...ora lo è...cmq sò che chi lo ha messo sul mercato è ANNI che lo testava con ottimi risultati, anche perchè tu metteresti i tuoi soldi in un progetto senza che si siano fatti studi o test certi? Nessuno lo farebbe...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Discolo non è in linea  
Vecchio 15-02-2006, 18:38   #29
luca81
Guppy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 185
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Discolo
anche perchè tu metteresti i tuoi soldi in un progetto senza che si siano fatti studi o test certi? Nessuno lo farebbe...
mister zeovit che ha fatto? studi e test certi? si i test glieli faceva chi comprava i suoi prodotti... Tutti questi boccettini vanno presi con le molle. Il problema è che non c'è l'obbligo di dichiarare la composizione.
Sul fatto di non ottenere risultati eccellenti in colore con il solo berlinese hai ragione.

Luca
__________________
luca81 non è in linea  
Vecchio 16-02-2006, 03:00   #30
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Aster e Geronte allora sono 2 maghi?

Eppure hanno 2 berlinesi...

Questi assolutismi mi danno il voltastomaco, possibile che non si riesca a parlare di un metodo di gestione senza che si tiri in ballo per forza Xaqua?
2 pagine su Polyp Lab e nemmeno mezza frase riferita a questo metodo...
Io ho trovato una foto oggi, devo ritrovare il link e lo metto, magari così ci si distrae da certe ossessioni... -04
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
lab , polyp

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25718 seconds with 13 queries