Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2009, 12:17   #21
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
sebyorof, con molto molto piacere
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2009, 13:18   #22
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ritornando alla centralina ma mettere in uscita un relè a doppia uscita, così facendo dovresti avere il pulse impostato a tuo piacimento, e quando si toglie tensione mantiene in seconda uscita un interuttore dimmer per mantenere sempre una tensione regolabile così da non dover mai fermare la pompa.
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 15:45   #23
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
aleo23, scusami ma mettendo un potenziometro non e possibile modificare anche la portata secondo te???
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 19:39   #24
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
si si tutto e possibile parlando con chi mi ha venduto il modulo
e fattibile tutto
basta avere nozioni di elettronica cosa chi io non ho
e anche possibile inserire un interrutore temporizzato in modo da prmere e fermare le pompe per cibare gli animali e poi riparte in automatico
tutte cose fattibili
quello che ho fatto
e un prototipo"progetto" per spendere nulla ed avere un wawemaker senza pretese esorbitanti
25 euro vi sembrano tanti per come dire un modello base di wawemaker ?
ovvio piu si integra piu costa ma mai come uno di marca
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 19:46   #25
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aleo23
si si tutto e possibile parlando con chi mi ha venduto il modulo
e fattibile tutto
basta avere nozioni di elettronica cosa chi io non ho
e anche possibile inserire un interrutore temporizzato in modo da prmere e fermare le pompe per cibare gli animali e poi riparte in automatico
tutte cose fattibili
quello che ho fatto
e un prototipo"progetto" per spendere nulla ed avere un wawemaker senza pretese esorbitanti
25 euro vi sembrano tanti per come dire un modello base di wawemaker ?
ovvio piu si integra piu costa ma mai come uno di marca
Ma dove lo hai preso questo circuito? che marca è? per caso è della Velleman?
__________________
VENDO acquario Sera biotop nano cube 60 litri NUOVO!: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418029
VENDO Tunze nano doc 9004 comline NUOVO! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418032
VENDO Plafo Led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418034
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 23:13   #26
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
baghyyy, si velleman
ce un negozio di elettronica a due passi da casa mia davvero fornitissimo e conveniente

per esempio i galleggianti per il rabbocco automatico a 4,80 euro
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 23:18   #27
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
baghyyy, si trova anche su internet qui.........

http://www.crtelettronica.it/dettagl...fffb8bc80b57c5
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 23:32   #28
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per poter variare in modo continuo la velocità/portata delle pompe a 220 V si dovrebbe usare un circuito PWM (Pulse with Modulation) che vari la tensione di alimentazione non come un normale reostato (potenziometro di potenza per semplificare)...ma con treni di impulsi ad ampiezza variabile, il problema è che con carichi induttivi (come le pompe appunto)...non sempre funziona bene......rimane il fatto che il circuito proposto ha la sua validità......l'unica incognita è la durata della pompa con continui on/off.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 23:59   #29
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
c0rsaro, esatto e l'ecommerce del negozio
e qui a torino ce la filiale
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 00:05   #30
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ma il pwp permette la modulazione senza stop di tensione?
se e cosi
non si trata piu di on off ma di continue escursioni di frequenza
credo con quell'integrazione allunghi la vita della pompa

piu o meno come le pompe ad inverter che io uso per le autoclavi
sempre in movimento e maggiore e la richiesta d'acqua maggiore e la velocita di rotazione
con un sistema del genere maggiore e la frequenza inpostata maggiore sara la velocita di rotazione
o minore a seconda della regolazione

come detto e un prototipo lowcost se si riesce a mantenerlo lowcost integrando cio che serve
non e un progetto personale o protetto
si puo sempre collaborare per migliorarlo mantenedo il basso costo
che ne di te?
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
220v , controller , fai , pompe , pulse , wavemaker

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24869 seconds with 13 queries